un percorso tortuoso

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mar lug 19, 2016 4:26 pm

Ho avuto oggi risposta dal contatto ricevuto. Ci vediamo a fine mese. Mi auguro sinceramente che possa darmi una mano e che mi dia anche quel tipo di aiuto umano che faccio fatica a trovare qui. E' secondo voi una figura giusta per questo tipo di disturbo? Per me è fondamentale che sappia gestire al meglio i farmaci perchè essendo io sensibile ai cambi repentini ho bisogno di una persona molto capace nel maneggiare e gestire i farmaci a suo parere giusti per me. Scusate lo sfogo ma si resta un pò sfiduciati quando si vede che c'è stata una gestione a mio avviso non proprio lineare e ora mi servono i farmaci giusti che mi rimettano in grado di svolgere una vita normale e per rimettermi di nuovo nelle condizioni in cui stavo prima, cioè bene... Datemi un'iniezione di fiducia che ne ho bisogno. Grazie infinite.
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mar lug 19, 2016 4:37 pm

Fino al mio incontro con il vostro contatto come mi devo comportare per l'insonnia che resta sempre un bel cruccio. Sto mettendo in campo tutta la mia terapia cognitivo comportamentale, la meditazione mindfulness e altro ma la notte e il primo mattino sono sempre uno scoglio. Il Lendormin cerco di non prenderlo se non frazionato al minimo (quarto di pastiglia) ma vedo che il rizen non fa nulla e non penso che la fluvoxamina abbia la capacità di aiutare il sonno visto che probabilmente come gli SSRI in fase iniziale faccia forse il contrario. Avete qualche consiglio? EN è stato provato ma non so perchè il giorno dopo avevo dei malesseri molto forti visto che per prenderlo mi hanno fatto abbattere il rizen alla metà. Astinenza da rizen forse?Mi tengo l'insonnia? Che brutta prospettiva :-(
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » mer lug 20, 2016 9:46 am

E' l'incontrario.
La Fluvoxamina ha un effetto "positivo" sul sonno. Pero', questo per te è un grosso problema piu' che un vantaggio !!!
La ragione deriva dal fatto che tale effetto è sul recettore SBAGLIATO (come puoi constatare).
Tu, fai fatica a dormire perchè hai i recettori GABA sovra-attivati.
Il problema si risolve bloccando tali recettori (con l'uso appropriato di Clonazepam oppure DeLorazepam) e aspettando che gli SSRI facciano effetto, causando quindi, una conseguente de-attivazione dei recettori GABA.

Se, in questo contesto, continui ad utilizzare la Fluvoxamina anzichè cambiare a Sertralina, ottieni una dipendenza NON VOLUTA su un recettore CHE NON TI SERVE BLOCCARE (ovvero ti crei un problema inutilmente). Tale recettore si chiama "σ1".

Detto cio',
per risolvere il problema del sonno, devi assumere 15 gocce di DeLorazepam (EN) ogni 8 ore.
In alternativa è anche possibile assumere del Clonazepam (2 gocce ogni 8 ore), oppure del Prazene.

Dopo 2 giorni che riesci a dormire ti conviene spostare GRADUALMENTE la Fluvoxamina alla mattina (a un ritmo di 1/4 di pastiglia ogni 5 giorni), o semplicemente rimpiazzare 1/4 di pastiglia con la Sertralina.
Spostarla alla mattina ti evita di assumere dipendenza da quel famoso recettore nelle ore serali (dove potrebbe essere piu' problematico poi da togliere).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda Alex2016 » mer lug 20, 2016 10:23 am

Scusate l'introduzione fuori luogo, visto che non riguarda la mia situazione, (però non sono riuscito a farne a meno e lo ritengo doveroso) ma volevo fare i complimenti ad Admin per l'ultimo post, io sono senza parole per la bellezza della spiegazione....mai ricevuto nessuna informazione così precisa e specifica dal alcun medico...davvero complimenti :shock: :shock: :shock:
Alex2016
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 28, 2015 3:26 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mer lug 20, 2016 10:58 am

Grazie, molto chiaro, ma con il Rizen come devo fare? Una sostituzione alla pari con EN l'ho provato ma sono stato molto male. Devo tenere entrambi e poi scalare rizen o come devo comportarmi? Grazie.
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mer lug 20, 2016 12:16 pm

La fluvoxamina già la prendo metà alla mattina e metà alla sera. Quindi mi consigli di portarla tutta verso la mattina. Giusto? E nel caso iniziare la sostituzione con la sertralina. Il problema che resta è quello dell'EN perchè come ho appena scritto sono sotto rizen e non so come fare a sostituirlo senza incorrere in crisi di astinenza che ho già sperimentato ahimè...
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » gio lug 21, 2016 12:18 pm

Portala alla mattina MOLTO lentamente, spezzando la capsula in 4 parti e fermandoti in caso di problemi.

Introduci l'En a 15 gocce al giorno, tenendo il rizen ( appena introdotto comincia a ridurre il Rizen con molta gradualità: Ovvero utilizzando la soluzione in formato liquido). Il risente devi toglierlo in circa 3 mesi, molto gradualmente.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » gio lug 21, 2016 5:49 pm

Grazie. Facendo così però non rischio di aumentare troppo il dosaggio complessivo creando quindi un rischio di maggior dipendenza nel momento che inizio a scalare il rizen? Considerando che EN è anche molto potente non corro questo rischio?
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » ven lug 22, 2016 1:20 pm

Non preoccuparti per la dipendenza. L'importante è stare bene.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » lun lug 25, 2016 11:02 am

Ho provato l'introduzione di EN senza toccare le dosi di rizen nel fine settimana. Non vi dico il malessere. Ho fatto un pò di ricerca e ho visto che il rizen fa parte di quei farmaci chiamati tienodiazepine e possono andare in conflitto con le benzo tradizionali. Forse io stesso sono refrattario ad altra benzo ora che uso questa? Sta di fatto che l'effetto hang over e malessere generale su appetito e sonno (l'insonnia è rimasta tale e quale) erano molto forti. Avete qualche idea da suggerire? Non pensavo di stare così male. Ora sono tornato indietro ma sono con voi nel comprendere quanto sia necessario passare ad una benzo ad emivita lunga. Tutto sta nel come vista la mia estrema sensibilità... grazie.
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » lun lug 25, 2016 1:54 pm

Quanto en hai preso ? Che sintomi hai avuto esattamente?
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mar lug 26, 2016 2:21 pm

Avevo preso 10 gocce la sera e 5 la mattina successiva. Mi aspettavo al massimo una sensazione di ottundimento invece ho avuto delle sensazioni fisiche di grande malessere e uno stato depressivo psicologico molto forte che mi ha anche un pò spaventato. Lo psichiatra ha detto di sospendere subito.
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » mar lug 26, 2016 2:26 pm

Prendi 2 gocce ogni 8 ore di Clonazepam.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda sensei » mar lug 26, 2016 2:48 pm

il rizen non lo cambio? lo lascio com'è?
sensei
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar lug 12, 2016 3:40 pm

Re: un percorso tortuoso

Messaggioda admin » mar lug 26, 2016 9:17 pm

Sì. Per ora.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron