da admin » mer lug 20, 2016 9:46 am
E' l'incontrario.
La Fluvoxamina ha un effetto "positivo" sul sonno. Pero', questo per te è un grosso problema piu' che un vantaggio !!!
La ragione deriva dal fatto che tale effetto è sul recettore SBAGLIATO (come puoi constatare).
Tu, fai fatica a dormire perchè hai i recettori GABA sovra-attivati.
Il problema si risolve bloccando tali recettori (con l'uso appropriato di Clonazepam oppure DeLorazepam) e aspettando che gli SSRI facciano effetto, causando quindi, una conseguente de-attivazione dei recettori GABA.
Se, in questo contesto, continui ad utilizzare la Fluvoxamina anzichè cambiare a Sertralina, ottieni una dipendenza NON VOLUTA su un recettore CHE NON TI SERVE BLOCCARE (ovvero ti crei un problema inutilmente). Tale recettore si chiama "σ1".
Detto cio',
per risolvere il problema del sonno, devi assumere 15 gocce di DeLorazepam (EN) ogni 8 ore.
In alternativa è anche possibile assumere del Clonazepam (2 gocce ogni 8 ore), oppure del Prazene.
Dopo 2 giorni che riesci a dormire ti conviene spostare GRADUALMENTE la Fluvoxamina alla mattina (a un ritmo di 1/4 di pastiglia ogni 5 giorni), o semplicemente rimpiazzare 1/4 di pastiglia con la Sertralina.
Spostarla alla mattina ti evita di assumere dipendenza da quel famoso recettore nelle ore serali (dove potrebbe essere piu' problematico poi da togliere).