chi è colpa del suo mal....

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » lun set 14, 2015 11:34 pm

No. Noi ti consigliamo di prendere la Sertralina o al massimo l'EsCitalopram.
L'EsCitalopram ha i seguenti vantaggi, rispetto al citalopram:
1) contiene solo la parte del citalopram efficace (e non anche il 50% inefficace che da' solo effetti collaterali). In pratica, se prendi il Citalopram è come se stessi prendendo un farmaco in più' !
2) la soluzione liquida è leggermente più' diluita

Quindi dovrebbe dare meno effetti collaterali e si dovrebbe riuscire a togliere più' facilmente.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar set 15, 2015 12:40 pm

carissimi admin,
oggi è un giorno un po’ particolare (sta nascendo il mio nipotino) e sarebbe stata utile la mia presenza attiva ed efficace. Invece sto qui a combattere con una crisi fortissima di ansia che mi aliena e mi allontana da tutto.
In queste condizioni come faccio a pensare agli antidepressivi, agli effetti collaterali e ai due e più mesi prima che mi facciano effetto?
Mi serve qualcosa SUBITO (ho già preso una goccia in più di Rivotril, la tachipirina per il mal di testa e la pillola della pressione che, in questi casi, mi si alza sempre).
Prendo due ansiolitici e questi sono i risultati.
Come faccio ad andare avanti in questo modo?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar set 15, 2015 5:48 pm

Complimenti per il nipotino ! Potresti provare con 3 gocce in più' (cioè passare a 3,3,3).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer set 16, 2015 9:08 am

carissimi admin
quella di ieri è stata una vera tempesta e adesso, nonostante abbia dormito ben 9 ore (!!!!) ho ancora il mio costante, fastidioso, invalidante, "senso di ottundamento" o di "vuoto mentale"e mi domando se ritornare a Clonazepam 3+3+3 mi può far star meglio o peggiorare. Non mi avevate detto che ne avevo preso troppo e che, diminuendolo, sarei migliorata? C'è anche l'EN (sempre 4+4+4), praticamente quasi una goccia di Clonazepam in più. Che faccio? Torno indietro? E l'antidepressivo?
sembra che la parola "stabilizzazione" nel mio vocabolario mentale non esista!!!!
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer set 16, 2015 11:34 am

Non è il senso di confusione che giustifica l'uso dell'antidepressivo. Te lo abbiamo già spiegato.
Per giustificare l'uso dell'antidepressivo bisogna avere ansia abbastanza forte. Se non hai ansia, non devi prendere l'antidepressivo (devi solo ridurre le benzodiazepine).
La domanda è sempre la stessa: quanta ansia hai ? Accusi ansia forte ? Con che frequenza ?
Ovviamente potrebbe anche essere possibile che riducendo il dosaggio di benzodiazepine diminuisca il tuo senso di confusione. Stavamo appunto provando a farlo prima che tu tirassi fuori dei sintomi "catastrofici". Se i sintomi sono "catastrofici" e includono ansia molto forte, prendi l'antidepressivo, altrimenti procedi con la riduzione del Clonazepam, verso le 5 gocce (come avevamo concordato).
Per esempio potresti ridurre di 1/4 di goccia ogni 5 giorni, fermandoti se per caso l'ansia dovesse aumentare.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer set 16, 2015 1:48 pm

Carissimi admin,
non so quanti anni avete ma a occhio e croce potreste essere miei figli. Ovvio che non potete conoscere appieno le psicodinamiche di un ultrasettantenne. Non ho avuto una vita semplice ma non mi è mai mancato il coraggio e l'autonomia. Non ho mai abusato del medico e non sono mai andata ad un pronto soccorso (a parte le tre volte quando sono nati i miei figli). Ho avuto malattie importanti che ho combattuto con terapie debilitanti senza lamentarmi.
Il "catastrofismo" non fa parte del mio modo di essere ma esiti letali e improvvisi di persone care non sono certo mancati e, alla mia età, sintomi improvvisi e sconosciuti sono più che sufficienti per scatenare un attacco di panico e questo mi è capitato a febbraio di quest'anno. Vivendo senza nessun tipo di sostegno familiare, ovvio che mi sono trovata spiazzata per di più non ho trovato medici competenti nè psicologi cognitivo-comportamentali. Ho trovato solo voi, ma non siete psicologi e io, in quel momento, soprattutto di quello avevo bisogno. Mi sono trovata così ad assumere benzodiazepine in quantità a cui non ero abituata. Sono loro che, paradossalmente mi creano il senso di vuoto e di alienazione? O è ansia? O è depressione? Non lo so
Non so nemmeno se sono forti oppure no: non ho parametri di confronto. Posso solo dire che durano da troppo tempo e credo che questo sia il dato di cui tener conto: se il malessere dura da troppo tempo i soli ansiolitici non non vanno più bene e bisogna trovare altre strategie.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer set 16, 2015 1:54 pm

Comincia intanto con il ridurre il Clonazepam (come ti abbiamo proposto).
L'idea è che se i sintomi di confusione sono causati dalle benzodiazepine, dovresti migliorare (piuttosto che peggiorare).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer set 16, 2015 1:58 pm

inoltre, via mail, ti abbiamo proposto un'altro psichiatra (che potresti valutare come alternativa al tuo neurologo).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer set 16, 2015 2:23 pm

Grazie!!!
fatemi sapere come contattarlo!
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio set 17, 2015 6:31 pm

appuntamento via Skype giovedi 24
poi vi aggiornerò.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » gio set 17, 2015 6:35 pm

ok, ottimo.
Cercate di capire insieme se è meglio semplicemente ridurre le benzodiazepine (CON PRUDENZA !) oppure se conviene prendere l'SSRI.
Nel frattempo, se non hai ansia, puoi incominciare a togliere la famosa mezza goccia.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio set 24, 2015 7:29 pm

Carissimi admin
eccomi qua, dopo l’utile e interessante colloquio avuto con lo psicoterapeuta che mi avete consigliato (oltretutto è stata una giornata "si" e ho potuto spiegarmi tranquillamente....spero)
Risposta: niente medicine aggiuntive e niente antidepressivi.
Continuare a scalare EN e RIVOTRIL come da programma, in caso di crisi un paio di gocce di Rivotril in più.
Ovviamente superfondamentale continuare la psicoterapia e avere la pazienza di mettere in ordine il puzzle disordinato e disfunzionale della mia vita.
Bello scriverlo, molto più complesso attuarlo ma non ci sono altre scorciatoie.
Ha considerato positivo il fatto che, essendo lenta la dismissione, mentre va avanti la psicoterapia posso usufruire di un minimo di ansiolitico come supporto.
La vedo dura ma cerco di pensare positivo.
Intanto con il Rivotril sono a 5 gocce al giorno.
Auguri a tutti e un po’ anche a me……
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » gio set 24, 2015 7:59 pm

Ciao Paola,
Ottimo, ci fa molto piacere che tu abbia finalmente identificato con certezza la strada giusta da percorrere :-)
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » ven set 25, 2015 8:20 am

Carissimi,
se fossi certissima che la strada che sto seguendo è quella giusta, sarei già guarita.
In realtà lo spero fortemente, anche se, dopo una pessima nottata, qualche dubbio mi riaffiora.
Una cosa che non ho chiesto al medico: in caso di forte aumento dell'ansia mi ha detto di prendere un paio di gocce di Rivotril; dal forum voi avete più volte ripetuto che questo evento non si deve ripetere per più di una volta a settimana, ma se fosse più frequente? tipo tre o più volte? o anche se le due gocce in più non fossero sufficenti?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » ven set 25, 2015 8:44 pm

riducilo sempre utilizzando la siringa 1/4 di goccia alla volta (come ti abbiamo spiegato).
E' più' un discorso di media... Se una settimana capita due o tre volte non e' un grave problema (ma la media deve essere inferiore ad una volta a settimana).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron