Ciao Enzo,
Giusta osservazione. Quello che hai scritto è vero e la risposta è molto semplice:
dato che gli ansiolitici sono tutti farmaci vecchi (e quindi con i brevetti scaduti), le case farmaceutiche guadagnano MOLTO di più' a venderti un antidepressivo (dove invece i brevetti sono più' nuovi; e molti dei quali non ancora scaduti).
Ecco perché hanno investito davvero tanti tanti soldi per convincere gli psichiatri che gli ansiolitici sono solo un "tampone", e per convincerli ad usare quelli che non funzionano (per esempio lo Xanax) !!! (tra l'altro anch'essi brevettati dopo).
Purtroppo in psichiatria c'e' una fortissima corruzione e fortissimi conflitti di interesse da parte delle case farmaceutiche (molto più' che in tutti gli altri campi della medicina).
La psicoterapia cognitiva comportamentale è meglio farla, per essere sicuri di stare approcciando bene il problema dal punto di vista psicologico e non rischiare, una volta curati dai farmaci, di avere ulteriori ricadute.