Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun ott 12, 2015 2:27 pm

L'aumento della fluvoxamina a 25+0+50, si avvertirà fra molto? Avendola già in circolo... Sono tesissima anche a livello fisico e ho sempre tachicardia, mentre ieri avevo sonnolenza. È assestamento?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun ott 12, 2015 3:13 pm

Tra 4 mesi circa. Per questo non ha senso aumentarla così' poco !
Bisogna decidere se usare la Fluvoxamina oppure l'EsCitalopram e portarlo ad un dosaggio più' alto (come avevamo fatto a Febbraio).
Secondo me conviene usare l'EsCitalopram.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun ott 12, 2015 3:45 pm

Forse sarebbe meglio sentirci al tel
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun ott 12, 2015 3:48 pm

ok
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar ott 13, 2015 8:02 pm

Sono a 75 di fluvoxamina e non ho dormito né stanotte, né un minuto oggi... Se la porto a 100 devo alzare le bdz finché non dormo di nuovo? Per quanto?:(((((
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mar ott 13, 2015 8:53 pm

no. Prova a non alzarle.
Vedrai che stanotte andrà meglio.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar ott 13, 2015 10:59 pm

Ok. Grazie.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer ott 14, 2015 10:46 am

Notte migliore, passo da 75 a 100 o a 87,5?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer ott 14, 2015 2:57 pm

Se non vuoi usare 50 mg di Fluvoxamina + 10 mg di Cipralex (soluzione che dovrebbe dare meno effetti collaterali e meno dipendenza ma andrebbe verificata con qualche altro parere di uno psichiatra molto esperto),
passa a 100 mg di Fluvoxamina.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven ott 16, 2015 9:01 pm

Ieri ho cominciato con 50+0+50 di fluvoxamina, avendo avuto il parere del neurologo che mi conosce in un'altra città. Appena trovo uno psichiatra, vi riferisco.
Ci tengo a non sviluppare ulteriore dipendenza da bdz.
Ditemi se e quando diminuire delorazepam e/o clonazepam, durante il giorno.
Non assumevo delorazepam, prima di settembre, durante il giorno. E l'aumento di entrambe le bdz è stato inutile, per cui vorrei davvero mi aiutaste ancora.
Vi ringrazio se vorrete farlo. Cordialmente.
Maristella
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven ott 16, 2015 11:22 pm

si, forse ti conviene tenere tutto uguale e cominciare a ridurre tra circa 45 giorni (quando la Fluvoxamina comincerà ad avere effetto).
Ora non ti preoccupare più' dei farmaci e pensa più' che altro a fare psicoterapia.
Buon we
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » sab ott 17, 2015 9:41 am

Grazie, anche a voi.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer ott 28, 2015 3:52 pm

Buongiorno, ho cercato il parere di un altro psichiatra. Concorda sul fatto che la fluvoxamina sia un farmaco sporchissimo, ma che adesso non vada mosso. Bisogna invece togliere le bdz diurne e di notte prendere 30 mg di flurazepam, eliminandola il delorazepam. Perciò mi ha fatta scendere da 28 ggtt a 10, per adesso. Da 4 gg. E mi sento molto più ansiosa. Di giorno nn ha mosso nulla.
Che ne dite?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer ott 28, 2015 10:51 pm

Ciao,
Si, le benzodiazepine vanno ridotte appena la Fluvoxamina fa effetto (cioè appena stai meglio).
Supponendo che tu sia stata meglio, la scelta di ridurre è corretta.
Sul come farlo, credo sia necessario calcolare le dipendenze.
Hai dipendenza di un anno esatto dalla prima aggiunta e da due mesi sulla seconda aggiunta. La seconda aggiunta si puo' quindi ridurre più' veloce, fino al livello che eri prima di metterla (ovvero due mesi fà). Tale riduzione è inoltre supportata dall'effetto della Fluvoxamina.
Per i dettagli bisogna parlarne per telefono.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom nov 01, 2015 4:02 pm

Buongiorno, da quasi una settimana sto peggio. Anche la notte. Il medico mi ha fatta tornare a18 ggtt di delorazepam, per diminuire più lentamente.
Purtroppo ho di nuovo ansia (molta meno di prima) , pessimo umore immotivato, se non dalle notti assai disturbate, dopo le prime due o tre ore di sonno. Fatico ad addormentarmi e al mattino sudo moltissimo, come mi capitò lo scorso inverno, quando alzammo la fluvoxamina.
Si deve stabilizzare? La prendo dal 15 ottobre a questo dosaggio.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron