chi è colpa del suo mal....

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer giu 17, 2015 11:33 am

guarda che la goccia di Clonazepam si può' anche dividere in due parti con una semplice siringa da 1 ml (e poi magari può' essere che in due o tre giorni tu stia meglio, senza doverlo necessariamente riaumentare). Vediamo come evolvi.
Sei andata dalla psichiatra di Firenze ? Conviene che tu ci vada, in modo che possa visitarti di persona e capire meglio tutti gli aspetti (psicologici e psichiatrici).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio giu 18, 2015 6:20 am

Scusatemi ma non ho capito l'ultimo messaggio: quando dovrei usare la mezza goccia di Clonazepam? come extra quando mi sveglio la notte e poi il giorno continuo con 3-3-3?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » ven giu 19, 2015 10:06 am

Tieni tutto uguale almeno fino a Lunedi' (3,3,3).
Se la situazione sul sonno non migliora aggiungi una goccia (3,3,4). Dopo ulteriori 10 giorni, potrai poi ridurre di mezza goccia (3,3, 3.5).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » lun giu 22, 2015 10:02 am

In genere il fine settimana si va da qualche parte per rilassarsi, io l’ho passato al pronto soccorso in ospedale perché mi sentivo una forte debolezza muscolare e difficoltà respiratorie.
Fatto ciclo di E.C.G. ogni 8 ore e per fortuna non c’era niente di preoccupante. Su mia richiesta ho avuto una consulenza neuropsichiatrica e il referto è: “la pz.è in trattamento da alcuni anni con terapia benzodiazepinica; a causa della tolleranza e assuefazione x tale terapia, intende sospenderla. Si consiglia sospensione graduale di EN (6 gtt x 3) e Rivotril (3 gtt x 3) e contemporanea assunzione Cipralex (una cp serale). Tale cambiamento deve essere seguito da specialista nel tempo a causa degli effetti collaterali ed alterazione del ritmo sonno-veglia”
A voce mi ha detto che non ce la posso fare da sola (mi serve uno psichiatra vicino e molto disponibile) e nemmeno senza l’aiuto dell’antidepressivo.
Il soggiorno al resort ospedaliero mi ha fatto saltare una dose di EN (al p.s. non è in dotazione) ma non sono stata male: appena un po’ confusa. Ieri sera ero nuovamente a casa e ho dormito ben 8 ore! Ma stamattina, al risveglio, tutto come prima, anzi anche un po’ peggio. Questo senso di “ottundamento” che non mi lascia praticamente mai e che mi isola, fisicamente e mentalmente, è ansia o depressione?
Davvero dovrei aggiungere l’antidepressivo?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » lun giu 22, 2015 10:13 am

Ciao Paola,
Il senso di confusione, è senso di confusione (non credo proprio che sia ansia).
Sparirà quando ridurrai ancora un po' il dosaggio. Prosegui con la scaletta di riduzione graduale. I sintomi di debolezza muscolare possono essere un sintomo di adattamento/assestamento al farmaco.
Dal nostro punto di vista, il Cipralex, sarebbe meglio valutarlo più' avanti (credo che quando scenderai un po' con il dosaggio starai meglio).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » lun giu 22, 2015 11:09 am

visto che oggi è il 10° giorno con Rivotril 3x3, rimango così ancora per altri 8 giorni, il 1° Luglio passo a 3-3-2 e il 19 Luglio a 3-2-2.
Salvo imprevisti.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » lun giu 22, 2015 11:13 am

Magari, tra 8 giorni fai 2-3-3 (cioè togli la goccia alla mattina), poi il 19 Luglio puoi fare (2-2-3).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » lun giu 22, 2015 1:10 pm

salvo imprevisti
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar giu 23, 2015 1:21 pm

Due giorni fa, in ospedale, ho saltato una dose di 6 gocce di EN. E’ possibile che il forte malessere di oggi (nodo alla gola, formicolio alle mani, debolezza muscolare e tutto il resto del repertorio) dipendano da quella diminuzione?
In quel frangente avrei dovuto prendere una quantità corrispondente di Rivotril (1 goccia) o di Valium (10 gocce) visto che sono tutte a lunga emivita? Oppure ogni BZD ha una sua specifica azione e non sono intercambiabili?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar giu 23, 2015 2:00 pm

Non ti preoccupare per una dose persa.
Abbiamo per ben 2 volte confuso i tuoi sintomi di lieve sovradosaggio per dei sintomi di ansia. Per tua fortuna non siamo così stupidi da ripetere l'errore per la terza volta ;-)
Hai semplicemente dei sintomi da lieve sovradosaggio !!! Li hai avuti per tutti i tre mesi di terapia.
Ora riduci con MOLTA gradualita' e vedrai che migliorerai parecchio :-)
Gia' tra 4 giorni togli una goccia di Clonazepam alla mattina e dopo continua con la scaletta.
Dovresti star meglio appena arriverai a 6 gocce al giorno di Clonazepam (poi ti faremo togliere 3 gocce di EN, arrivando quindi a 15 gocce al giorno).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar giu 23, 2015 6:52 pm

Solo per farmi male: se l'altro anno, ai primi sintomi di ansia, invece di prendere 20+20 gocce di EN (di cui non avevo ancora né tolleranza né assuefazione) avessi preso 2+2+2 gocce di Rivotril per due mesi e poi le avessi scalate in 3-4 mesi, a quest'ora non avrei avuto problemi e a settembre sarei potuta partire.......
Ma è un puro ragionamento accademico perché il Rivotril non me lo avrebbe prescritto nessuno (a Roma non va di moda) e voi, mi pare, eravate appena apparsi in internet.....si vede che doveva andare così...
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio giu 25, 2015 4:13 am

La mattina sembra essere il periodo della giornata più difficile, specialmente a partire da 2-3 ore dopo l'assunzione delle gocce (tra l'altro mi pare che non sia solo un problema mio) per questo vi chiedo: dovendo togliere domenica una goccia di Rivotril, va bene farlo proprio di mattina o è meglio nel primo pomeriggio?
E poi, potrei cominciare (per 2-3 giorni) togliendo mezza goccia? in tal caso pensavo di mettere in una siringa una goccia di medicina, aggiungere acqua fino a 1 ml. e versare 1/2 ml di soluzione in un cucchiaio. E' corretto fare così? quello che rimane si può conservare per il giorno dopo o si butta?
Buon fine settimana a tutti
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » gio giu 25, 2015 10:39 am

Ciao Paola,
Va bene, buona idea di toglierla al pomeriggio.
Per quanto riguarda la mezza goccia, e' sufficiente usare una siringa da 1 ml per graduare il farmaco (ma non credo che ti occorra farlo ora).
Magari converrà' farlo quando dovrai togliere la prossima goccia alla sera (2,5 gocce di Clonazepam corrispondono a 1 tacca grande della siringa da 1 ml).
Buon fine settimana anche a te.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio giu 25, 2015 4:08 pm

una domanda che è meno peregrina di quello che sembra: se avessi ad es. 45 anni, non avessi mai avuto un figlio e scoprissi incredibilmente di essere incinta e ovviamente non volessi assolutamente rinunciare alla gravidanza, cosa dovrei fare di tutte le benzodiazepine che sto assumendo?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » ven giu 26, 2015 7:03 am

Ovviamente non è la mia situazione ma è un problema reale. ho letto però che parlate solo col diretto interessato, quindi non tenete conto del messaggio precedente.
Parlando invece di me, mi è capitato, ancora una volta, di prendere uno dei due tipi di gocce, di essere distratta, per vari motivi, mentre sto prendendo il secondo e di non ricordarmi più se le ho prese oppure no. A parte il fatto di scombinare (forse) le quantità giornaliere, mi preoccupano queste dimenticanze. E' l'età o sono le medicine?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

cron