Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer feb 11, 2015 11:07 am

quante ore hai dormito ?
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio feb 12, 2015 10:58 am

Le notti non migliorano e ho dolori da stanchezza ovunque. Stanotte lievemente meglio con 2 cp di glicerovalerovit, ma non bene.
Cosa sta accadendo?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio feb 12, 2015 11:49 am

Sono semplicemente fluttuazioni. Nn ti preoccupare: sta Cmq migliorando. Se vuoi rimettere quella goccia di clonazepam che avevamo tolto rimettila pure (la Ritogliamo tra 10 giorni. Vedi tu. Però nn prendere altre porCate varie. Cmq sentiamoci nel we. Ciao
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio feb 12, 2015 2:06 pm

Dovrei migliorare nettamente nel we.
Quanto dureranno ancora le fluttuazioni?
E poi ho ancora tachicardia e, da quando uso il clonazepam, si è aggiunta solo una complicazione perché, purtroppo, con me non ha funzionato. Ora mi trovo con un farmaco in più da togliere, che si è "attaccato"all'insonnia:(((
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio feb 12, 2015 7:15 pm

Il Clonazepam ha sedato i sintomi grossi (ma per quanto sia forte non e' in grado di bloccare totalmente i sintomi di un eliminazione di un SSRI da un giorno con l'altro).
Detto cio', hai fatto bene a prenderlo. Dato che lo prendi solo da 2 mesi, la dipendenza e' bassa (basteranno quindi altri 3 o 4 mesi per toglierlo del tutto… ma e' meglio incominciare a ridurlo quando starai meglio… verso fine Febbraio).
Possiamo sentirci nel weekend, cosi' ci aggiorniamo. Buona serata, ciao.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio feb 12, 2015 11:04 pm

Ti ringrazio per essere sempre paziente e comprensivo.
Buonanotte
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun feb 16, 2015 10:40 am

Mi scuso per l'ennesimo disturbo.
Un'altra notte, peggiore delle altre. Non so più dire da cosa dipenda ma, se non finisce subito, mi faccio ricoverare davvero. Ho reagito in tutti i modi: cantando, insegnando, stando con mio figlio, facendo i compiti della TCC (uscire, supermercato, ecc), persino cercando di fare 10 min di gym, ma nulla.
Non capisco cosa stia succedendo, ma sono distrutta in senso fisico e psicologico.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun feb 16, 2015 6:27 pm

Ciao. Prova a rimettere quella goccia in piu' di Clonazepam.
Dopo 2 o 3 giorni che hai ridotto a 100 gli effetti collaterali potrebbero diminuire leggermente.
Ancora qualche giorno di pazienza... poi i 100 mg di Fluvoxamina dovrebbero davvero fare effetto meglio. Rifacciamo il punto il prossimo we. Ciao
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun feb 16, 2015 11:35 pm

Grazie. Spero di avere notizie migliori.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer feb 18, 2015 11:42 pm

Dopo l'ennesima notte da incubo, ho guardato gli effetti indesiderati della fluvoxamina: insonnia, fra gli altri. E io ne accuso anche altri.
Ho di nuovo preso 100 mg. Forse, per un metabolita lento come me, creano questi problemi. Io so solo che così non ce la faccio e l'insonnia porta ansia... Di nuovo.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven feb 20, 2015 10:50 am

Ciao,
E' probabile che il farmaco non abbia ancora fatto effetto bene… Tieni sempre la Fluvoxamina a 100 mg, la Mirtazapina a 7.5 e il Clonazepam a 34 gocce.
Sentiamoci per telefono nel weekend.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun feb 23, 2015 5:54 pm

Aggiornamento: prima nessuno voleva "prendermi in carico", ora sono in due, il medico di cui mi deste il nome all'inizio e oggi il medico che mi è stato indicato dal prof, che conosce lui e la psicologa di Bologna.
Stanotte ho dormito poco e pessimamente, da sabato ho abbassato la fluvoxamina a 89 e da mercoledì dovrei portarla a 75mg.
Su questo concordano entrambi.
Sul sonno non completamente: conflittualità profonde e dipendenza da bdz.
Entrambi concordano sul toglierle gradualmente, ma il medico di Brescia ora non ha detto nulla a riguardo, quello di Milano vuole togliere una goccia di delorazepam ogni 3 gg. A me sembra troppo veloce. Sostituirlo con atarax.
Non so più cosa pensare.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun feb 23, 2015 7:07 pm

Ciao Maristella,
Credi a quello di Brescia ;-)
(non è ancora il momento per incominciare a togliere il Delorazepam… e di certo per ora non è il caso di sostituirlo con l'Atarax).
Mi raccomando, a 75mg di Fluvoxamina fermati per almeno 1 o 2 mesi.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun feb 23, 2015 7:17 pm

Grazie. Certo, spero solo di dormire:)))
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer feb 25, 2015 12:45 pm

Altra notte insopportabile e umore pessimo. È da mesi che sento "vedrai che fra una settimana starai meglio". Sto male davvero. Piango, cerco di reagire, esco... Ma è inutile, piango ancora. Mi sembra una vita distrutta.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron