Cara Arya,
Bisogna evitare di rimanere in gravidanza quando si prendono farmaci psichiatrici !!! Ci teniamo a puntualizzare questo nostro parere a riguardo (sperabilmente utile ad altri lettori del forum).
Detto cio', ora bisogna valutare opportunità, rischi e benefici e direzioni dove "correre". Peccato che "correre" è proprio l'unica cosa che in psichiatria NON si dovrebbe fare (vedi tutte le tartarughe sul nostro sito

E' sicurissimo che i sintomi che hai sono dovuti dalla sospensione del Mutabon mite (per non avere sintomi i farmaci andrebbero ridotti MOLTO gradualmente).
Ergo, il nostro parere è il seguente:
1) Il Mutabon mite sono in realtà 2 farmaci in uno: Laroxyl (amitriptilina) 10mg + Trilafon (perfenazina) 2mg
2) Purtroppo non ci sono molti dati sull'uso di perfenazina in gravidanza (ma studi su farmaci molto simili pare abbiano associato un lieve rischio di teratogenicità per il feto se il farmaco viene somministrato nel primo trimestre di gravidanza).
Differentemente, i rischi sembrerebbero molto inferiori per quanto riguarda il Laroxyl (Amitriptilina)
3) Dato il punto precedente, perché non cominci a prendere una pastiglia di LAROXYL da 10 mg ??? (parlane con la tua psichiatra)
4) La sola pastiglia di Laroxyl non blocca pero' i recettori GABA (cioè alcuni di quelli un po' bloccati dalla perfenazina), quindi concordiamo con la tua psichiatra che una soluzione potrebbe essere quella di aumentare le benzodiazepine.
5) Comincia a prendere lo xanax a RILASCIO PROLUNGATO (XANAX RP) !!!! E' ovviamente molto meglio che lo xanax normale.
(in futuro si potrà poi valutare se sostituirlo con qualche benzodiazepina ad emivita più' lungo… e quindi di maggior qualità e sicurezza… come il Clonazepam o il Diazepam)
6) Tieni costante l'Entact a 5mg (questo potrà essere conveniente ridurlo un pochino MOLTO GRADUALMENTE solo a partire da uno o due mesi prima del parto, e solo se starai bene)
7) Una volta superati i problemi che hai ora sarebbe bene valutare la possibilità di ridurre MOLTO GRADUALMENTE, alcuni dei farmaci che stai prendendo. In caso ricontattaci che valutiamo come farlo.
In che provincia abiti ? Se non sei esageratamente lontana ti suggeriamo caldamente di organizzare una visita da uno specialista molto esperto a Padova (che collabora con noi).
Tienici aggiornarnati su come va. In bocca al lupo.