Rosaria ha scritto:SALVE,SONO ROSARIA HO 45 ANNI DA GIOVANISSIMA DAI 17 AI 27 ANNI CIRCA HO SOFFERTO DI ANORESSIA ED E'IN QUEL PERIODO CHE SONO INIZIATI I MIEI PROBLEMI DI INSONNIA.NEL MAGGIO DEL 2019 PER PROBLEMI DI UMORE MI E' STATO PRESCRITTO DAL NEUROLOGO DELLA MIA ASL ENTACT, CHE HO PRESO PER 1 ANNO CONSECUTIVO, GLI SBALZI DI UMORE SONO MIGLIORATI MA QUANDO HO SOSPESO GRADUALMENTE L' ENTACT HO COMINCIATO A SOFFRIRE DI ATTACCHI DI PANICO, CON RESPIRAZIONE DIFFICILE E SVENIMENTI,UNITI A FORTE INSONNIA, LA PSICHIATRA DA CUI MI SONO RECATA MI HA PRESCRITTO LA PAROXEDINA 20 MG X 1 VOLTA AL DI' PIU' SURMONTIL GOCCE (10 G0CCE LA SERA ) PER POTER RIPOSARE, GLI ATTACCHI DI PANICO PIAN PIANO SONO SVANITI E HO SOSTITUITO LA PAROXEDINA SCALANDOLA GRADUALMENTE CON 1 COMPRESSA DI ZOLOFT DA 50 MG, AL GIORNO CHE ATTUALMENTE PRENDO ANCORA. PER IL DISTURBO DEL SONNO POICHE' IL SURMONTIL E' RISULTATO POCO EFFICACE E' STATO SOSTITUITO DALLA MIRTAZAPINA 30 MG.CHE HO ASSUNTO PER QUASI 9 MESI E CON LA QUALE SONO RIUSCITA AD AVERE UN SONNO PIU' REGOLARE, PURTROPPO UNO DEGLI EFFETTI COLLATERALI DI TALE MOLECOLA PORTA NEI SOGGETTI PREDISPOSTI L'INNALZAMENTO DEI TRIGLICERIDI, ED E' PROPRIO CIO' CHE E' SUCCESSO A ME, HO PROVATO SOTTO CONSIGLIO DELLA MIA DOTTORESSA A SOSPENDERLA SEMPRE IN MANIERA GRADUALE ARRIVANDO A PRENDERNE 7,5 MG A GIORNI ALTRNI PER POI SMETTERLA DEL TUTTO, MA AHAI ME! L' INSONNIA E' TORNATA.CHIEDO SE LA RIDUZIONE GRADUALE VI SEMBRA CORRETTA E SE EVENTUALMENTE ESISTE UNA VALIDA ALTERNATIVA PER L' INSONNIA CHE NON ABBIA PERO' LO STESSO EFFETTO COLLATERALE.
Torna a antidepressivi e ansiolitici
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti