Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 11:16 am

Il medico mi ha poi chiamata ieri sera.
Mi ha spiazzata:
2 ggtt clonazepam la mattina
0 al pomeriggio
2 la sera
E diminuire delorazepam da 52ggtt 1 ggtt ogni sera.
Tenere la mirtazapina a 7.5 mg.
Ne vengo da crisi di astinenza da fluvoxamina e questo mi sembra un buon modo per lasciarmi scoperta.
Ha detto che posso prendere qualche ggtt in più solo se mi viene un attacco.
Problema: io mi sveglio già con il terrore.
Ho appena sofferto da cani per la fluvoxamina, se devo soffrire ancora perno. Prendere clonazepam e diminuire delorazepam, torno indietro e non dismetto più nulla.
Dopo aver avuto 7/8 crisi di astinenza in questi anni, ho PAURA DI NON FARCELA.
Ho bisogno di un po' di serenità.
Con il tuo consiglio, questa notte è andata meglio (4 clonazepam, 52 delorazepam e 7.5 mirtazapina).
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 11:17 am

Ho chiamato il prof e ho appuntamento a metà gennaio.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 11:36 am

Io credo, correggimi se sbaglio, che - con 2+2+2 di clonazepam e due attacchi d'ansia forte la scorsa settimana, la prima di questa terapia nuova - prima io debba uscire dal l'influenza psichiatrica causata dalla fluvoxamina.
Perché devo al tempo stesso eliminare il delorazepam?
Non si toglie un farmaco per volta? Oltretutto io dormo con benzodiazepine da 15 anni e mezzo: togliere 1 ggtt al giorno non è un po' troppo veloce?
Vorrei non farmi altre ferite da astinenza, nel fisico e nella mente.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio dic 18, 2014 12:06 pm

Ciao Maristella,
sono contento che tu sia ruscita a fissare l'appuntamento con il professore nel centro specializzato di Padova.
Concordo con quello che hai scritto. Infatti da parte nostra non c'e' nessuna intenzione di suggerirti di ridurre la quantità di benzodiazepine, ma bensì' di aumentarle. Che poi si riduca leggermente e gradualmente il DeLorazepam per aumentare ed equilibrare negli orari leggermente il Clonazepam è un altro discorso (come ti sarai accorta, il Clonazepam è un po' più' potente del DeLorazepam…. ha una sedazione più' generica e migliore. ).
Certo che bisogna trovare il modo giusto di farlo. Io ti suggerivo di ridurre il DeLorazepam una goccia al giorno (ma fino a 40 gocce ! poi dovresti fermarti o rallentare di molto la velocità di riduzione). Inoltre il Clonazepam passarlo a 3 gocce ogni 8 ore ed eventualmente aumentarlo se hai ancora ansia durante il giorno. Con questi aggiustamenti dovrebbe funzionare.
Buona giornata
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 2:25 pm

Grazie, ora mi è tutto più chiaro. Procedo come mi indichi e, se ho problemi, scrivo sul forum.
Ti/vi ringrazio molto.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 9:11 pm

Ci risiamo: un altro attacco. Forse devo davvero riprendere la fluvoxamina... Nonostante il clonazepam mi abbia già fatta migliorare.
Il medico pretendeva che me ne bastassero 2+0+2, senza reinserirla e poi scalarla gradualmente.
Sono avvilita, stanca, demoralizzata e ho il nodo in gola.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 18, 2014 9:12 pm

Oggi ho già preso 3+3 di clonazepam, mancano le 3 della sera...
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven dic 19, 2014 12:19 am

ok, tienici aggiornati su come va.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven dic 19, 2014 10:01 am

Ho mandato un sms al medico. Dice di non riprendere l'ssri, ma di aumentare un po' il clonazepam.
Ieri ho preso 3+3 (Poi attacco)+3.
Ho tolto 1 ggtt di delorazepam. Ho riposato bene.
Domanda: gli attacchi passeranno solo con il clonazepam? Quanto ci vorrà? A che dosaggio devo prenderlo per non avere più quest'ansia e non incorrere in esagerazioni di dosaggi?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven dic 19, 2014 11:18 am

Ciao,
Ti suggerisco di aggiungere una goccia alla dose del mattino e a quella del pomeriggio (così' è anche più' equilibrato).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven dic 19, 2014 11:56 am

Grazie!!!
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » sab dic 20, 2014 5:26 pm

Chiedo scusa, ma io sono sempre triste, con momenti di disperazione e mi sento stanca per il clonazepam.
L'ho aumentato a 5+5+3 (la sera 51 ggtt delorazepam e 7.5 mg mirtazapina).
Eppure non dormo meglio. Dovrei crollare. Invece no.
Nel 2008 mi prescrissero clonazepam 4ggtt al posto della mirtazapina, insieme al valdorm (Flurazepam) 30 mg. Dormivo bene e molto.
Allora non soffrivo di attacchi di panico.
1) perché non crollo la sera?
2)perché sono triste?
Quanto dura questa sofferenza e non è il caso di ripristinare la fluvoxamina, per poi seguire il protocollo tartaruga? Perché il medico non me l'ha reinserita?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » sab dic 20, 2014 7:20 pm

Avevi ansia forte con 4 gocce la mattina e 4 gocce il pomeriggio ? (è ovvio che se il Clonazepam l'aumenti troppo potrebbe essere che ti stanchi… ).
Al limite si può' fare anche una via di mezzo (4 la mattina e 5 al pomeriggio o viceversa).
Pero' non superare le 13 gocce al giorno di Clonazepam (a meno che non te lo indichi espressamente il primario o il professore) !
In che senso dormi male ? Potresti spiegarti meglio ? (può' capitare a tutti qualche notte di non dormire benissimo e i farmaci che stai prendendo NON devono farti crollare, ma bensì' semplicemente consentirti di riposare nel modo giusto).
L'altro giorno, con questa stessa cura hai affermato di dormire bene.
Non è che più' che triste sei semplicemente un po' preoccupata per la situazione ? (cmq direi che è normale… e di fatto avere smesso troppo velocemente la Fluvoxamina può' essere sicuramente una delle cause).
Magari risentiamoci per telefono Lunedi' (così' ci aggiorniamo).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » sab dic 20, 2014 9:40 pm

1)Poiché alla prima prescrizione di clonazepam dormivo bene (per non essere un sonno fisiologico), ora che insieme ci sono delorazepam e mirtazapina, mi sono preoccupata. Anche il medico ha detto che avrei dovuto "crollare".
2)Sì, ho paura. Sono preoccupata di non riuscire a uscire da questo incubo: voi mi avete aiutata a non avere più dolori, ma la dismissione della fluvoxamina con questa cosa di tristezza e disperazione mi dà il terrore di doverla riprendere e non riuscire mai a togliere quella, nonché i farmaci notturni.
Insomma, ero un buon dormitore, attiva, in carriera... Ora non riesco a stare col mio piccino e con mio marito. Piango sempre.
Mi sapete dire all'incirca se e quando finirà quest'influenza psichiatrica da dismissione?
Maristella piangente.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » dom dic 21, 2014 2:51 pm

Ciao,
Il tuo psichiatra precedente, come ti sarai accorta, ha fatto un bel casino ;-)
Ora, come tutte le persone che hanno una crisi psichiatrica, devi semplicemente stringere i denti (andrà tutto migliorando nel corso dei prossimi mesi).
Di solito, quando si comincia a curarsi adeguatamente (come stai facendo tu ora) nel giro di 2 o 3 mesi si fa il grosso dei progressi e cmq entro 4 o 5 mesi starai benissimo.
Sentiamoci per telefono.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite