Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
lun feb 13, 2017 11:22 pm
Buonasera Admin,
se ti ricordi del nostro recente colloquio telefonico, ti raccontavo della mattina che mi svegliavo con ansia e molto freddo. Per giunta sono sempre stanco, troppo sedato.
Credevo fosse la MIRTAZAPINA e se ricordi bene ti parlavo della mia riduzione: sono passato da 12 mg a 9 mg circa. La situazione è migliorata ma di pochissimo. Inoltre sotto questa soglia i sintomi ansiosi e soprattutto depressivi sono troppo evidenti e forti. Non posso scalare oltre.
Ho passato 2 giorni molto brutti e ho riportato la MIRTAZAPINA a 10 mg.
IL RIVOTRIL è sempre 2-1-2. Il minimo che tollero è 1-1-2.
ESCITALOPRAM 20mg.
(LYRICA SEMPRE 600 mg)
Non sto andando da nessuna parte con queste molecole. Non posso andare avanti in questa maniera purtroppo. Non credo che ESCITALOPRAM e MIRTA siano così efficaci con me.
A sto punto mi chiedo cosa fare.
1) Inserire AMISULPRIDE? Ma UN'ALTRA MOLECOLA ED ARRIVARE A 5 FARMACI DIVERSI?
2) Oppure inserire VORTIOXETINA? Ma in questo caso devo togliere sia la MIRTAZAPINA in un certo lasso di tempo abbastanza velocemente ( MIRTA + VORTIO + ESCITA agiscono troppo sulla serotonina) e sostituire/combinare con l' ESCITALOPRAM molto lentamente.
3) Inoltre vorrei TOGLIERE il LYRICA.... non credo sia più utile.
Io veramente non so più che cosa fare.... un aiuto. Sto veramente vivendo molto male ultimamente...
dom feb 19, 2017 6:38 pm
sentiamoci per telefono (rimandaci il tuo contatto via mail)
mer feb 22, 2017 7:42 pm
Ciao Admin, ti mando il mio cellullare per mail...
intanto un aggiornamento. Ho scalato il Rivotril da qualche giorno a 1-1-2. Sarà solo un caso ma mi sento già meno ansioso, meglio di prima...
Che l'assunzione del RIVOTRIL alla lunga dia ansia/depressione invece che toglierla??
a presto...
mer mar 01, 2017 9:30 pm
Ciao Admin,
ti riscrivo la domanda di prima, nel nostro colloquio non ho chiesto nulla al riguardo... ho letto che l'assunzione prolungata di RIVOTRIL possa dare depressione..
Può succedere o non è riscontrato?
grazie.. a presto
lun mar 06, 2017 2:47 pm
Succede con tutti gli ansiolitici, dopo circa 4 mesi di assunzione (se E SOLO SE non si assumono contemporaneamente altri farmaci che contrastino tale effetto).
L'effetto è abbastanza lieve (i.e. non sono depressioni forti).
Nel tuo caso non dovresti percepire nulla di questo tipo, in quanto stai assumendo tutta una serie di altri farmaci che contrastano tale effetto (che comunque sarebbe lieve).
lun mar 06, 2017 4:52 pm
Ho capito, perfetto.
Grazie Admin, buona serata...
gio giu 22, 2017 6:49 pm
Ciao Admin, come va?
sono più di 3 mesi che non vi aggiorno, anche perchè occorre tempo per verificare gli effetti di ogni piccolo passo. Al tempo del nostro ultimo colloquio telefonico stavo procedendo allo scalaggio del RIVOTRIL.
Ad oggi sto assumendo questi dosaggi.
1) Escitalopram a 20 mg la sera prima di dormire (invariato)
2) Mirtazapina a circa 10 mg la sera prima di dormire (invariato)
3) Lyrica 150 mg 4 volte al dì (600 al giorno) (invariato)
4) Da ormai 40 gg Rivotril è passato ad 1 goccia solamente la sera prima di dormire. L'ho scalata con un discreto successo.... da 1-1-2. Conto di elimarlo a breve, non credo serva più
sto procedendo bene anche se ci sono dei problemi, seppur non grandissimi.
Succede spesso che la mattina io abbia ansia moderata che però è persistente fino al primo pomeriggio. Riesco a tenerla a bada facendo del moto oppure stando attivo, quindi non fermo alla scrivania o sui libri; se non ho qualcosa da fare non la gestisco bene. Nel primo pomeriggio sono già stanco a volte per l'ansia che ho; la cosa strana è che se anche ho la possibilità di schiacciare un pisolino, non ci riesco per via della tensione che mi sento dentro....
Nello stesso spazio temporale, dalla mattina al primo pomeriggio, il mio umore non è molto buono.
Mantengo comunque le stesse abitudini nonostante che la giornata parti positiva o negativa.
Pensavo di provare a fare qualche piccolo cambiamento con le molecole che sto assumendo (magari miglioro leggermente) e facevo delle considerazioni:
Non posso alzare la Mirtazapina perchè a più alte dosi ho spesso dei dolori alle gambe e non riesco a dormire.
La lyrica è gia al livello massimo.
La mia domanda è: Cosa posso fare per migliorare le cose? Pensavo che l'unica cosa che posso fare è alzare Escitalopram a 25mg e vedere che effetto fa, che poi era una opzione iniziale, visto che corrispondono alle 185 mg di EFEXOR che prendevo prima. (Non so se ricordi i vari passaggi dei farmaci.....!)Oppure i recettori sono ormai coperti?
Questi piccoli disturbi non credo siano dovuto allo scalaggio del RIVOTRIL visto che anche quando ne assumevo di più avevo disturbi simili. Oppure SI?
grazie mille per la risposta... a presto e buona giornata!
lun giu 26, 2017 6:18 pm
sentiamoci per telefono.
lun giu 26, 2017 8:54 pm
D'accordo, grazie..
mar lug 25, 2017 9:32 pm
Salve Admin,
durante la nostra ultima telefonaao avvenuta un paio di settimane fa, più o meno, mi sono dimenticato di chiedere se ci sono aggiornamenti per qualche valido psicoterapeuta e/o psichiatra che voi ritenete valido nella mia zona, così mi tengo informato.
Se occorre vi ricordo la regione in cui vivo con una mail...
Grazie.
gio ago 03, 2017 4:40 pm
Purtroppo ancora nessun aggiornamento.
gio ott 26, 2017 10:15 am
Ciao Admin,
a seguito del nostro ultimo contatto telefonico ho iniziato l'ultima riduzione del RIVOTRIL fino a zero. Ad oggi sono quasi 3 mesi che non lo assumo più.
Sono quindi rimasto con
- MIRTAZAPINA , 10 mg
- ESCITALOPRAM, 20 mg
- LYRICA, 150 mg 4 volte al giorno per un totale di 600
Avevo pensato di iniziare lo scalaggio del LYRICA ma non l'ho poi fatto. Da diverso tempo ho infatti una ansia bella presente, legata ad una depressione moderata, con delle giornate a volte parecchio difficili da gestire. In più da diverse settimane ho la necessità di andare in bagno molte volte al giorno, e sono dimagrito; e visto che gli esami gastroenterologi mi stanno dando esiti negativi, credo proprio che l'ansia si stia trovando dei modi per farsi sentire.
Ora il mio dubbio è che forse, ad eccezione del LYRICA che è rimasto sempre fermo da anni, le altre due molecole non facciano per me, visto che ormai le assumo da tempo per fare un bilancio.
Cosa mi consigliate?
grazie...
mar ott 31, 2017 2:59 pm
sentiamoci telefonicamente
mer nov 01, 2017 6:15 pm
ok grazie...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.