Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
mer gen 18, 2017 11:05 am
Dimenticavo di dirti che dopo due mesi di giusta terapia col dostinex ora sto bene. E nn prendo piu psicofarmaci da agosto
mer gen 18, 2017 11:11 am
Grazie cara del supporto,oltrettutto al sant'Anna potrei pure andare,ma inutilmente visto che la prl smettendo l'amisulpride è tornata ovviamente nella norma (400 su 450).
Si la vita così è un inferno...ovviamente combatto,ma fai 1000 volte più fatica di una persona normale.
Mi farò fare un controllo della prl a fine mese,ma sull'uomo al contrario (forse,non so)della donna si nota subito dalla "potenza" sessuale
mer gen 18, 2017 11:25 am
Tornata nella norma? Che valori di PRL? Altri esami ormonali li hai fatti? Tiroide, progesterone..
mer gen 18, 2017 11:50 am
Francesca ha scritto:Tornata nella norma? Che valori di PRL? Altri esami ormonali li hai fatti? Tiroide, progesterone..
Con esami del sangue si possono vedere i valori di prl
Gli ultimi dopo l'eliminazione dell'amisulpride che aveva appunto l'effetto collaterale di innalzare la prl erano 400 su 450 quindi ok.
Tiroide ok.
Progesterone mai fatto
mer gen 18, 2017 11:55 am
Scusa ma il range della PRL nn va da 2 circa a 25?
mer gen 18, 2017 12:06 pm
Francesca ha scritto:Scusa ma il range della PRL nn va da 2 circa a 25?
Quella è la curva credo...che non ho mai fatto
Il mio medico la considera a posto su quei valori
Magari gli admin sanno qualcosa in più
mer gen 18, 2017 12:20 pm
No non è' la curva.. informati bene.. e cambia medico
mer gen 18, 2017 12:23 pm
Francesca ha scritto:No non è' la curva.. informati bene.. e cambia medico
Ma è il medico della mutua...cmq proverò a chiedergli
mer gen 18, 2017 12:31 pm
Allora vai da un endocrinologo, fai esami ormonali e guarda bene il range.. io mi sono fidata per troppo tempo. Dopodiché ho iniziato a studiare. Purtroppo nessuno si prenderà cura di te. Vai a fondo della questione. puoi farlo solo tu.
mer gen 18, 2017 1:12 pm
Francesca ha scritto:Allora vai da un endocrinologo, fai esami ormonali e guarda bene il range.. io mi sono fidata per troppo tempo. Dopodiché ho iniziato a studiare. Purtroppo nessuno si prenderà cura di te. Vai a fondo della questione. puoi farlo solo tu.
Ok va bene proverò anche questa.
Poi al sant'Anna sei andata dopo gli esami?
Visto che mi pare che sei di Torino e dintorni da quale endocrinologo sei andata?va bene uno qualunque?
Sai essendo un uomo sarebbe un po' imbarazzante andare da una ginecologa
mer gen 18, 2017 1:23 pm
Infatti devi andare da un endocrinologo ma purtroppo nn posso consigliarti nessuno perché ne avevo trovata una pessima.. prova a cercare su internet uno che sia specialista in iperprolattinemia e ormoni maschili. Al Sant Anna nn sono andata, la mia nuova ginecologa che mi sta finalmente seguendo e' primaria li.
mer gen 18, 2017 2:10 pm
Ti invio una pubblicazione
- Allegati
-

- Pubblicazione
- IMG_9782.JPG (163.72 KiB) Osservato 6480 volte
mer gen 18, 2017 5:27 pm
Sicuramente gli ormoni e la prolattina influiscono su ansia e depressione ma come detto gli ormoni tiroidei sono ok,la prl pure..
Cercherò cmq un endocrinologo
sab gen 21, 2017 12:50 pm
Ho fatto la prova da sforzo come vi avevo detto al telefono e come prevedevo non ho nulla al cuore,le tachicardie sono portate dall'ansia...mi ha detto che è normale che raggiungano anche i 120/130 bpm
Dopo Holter,cardiobip,ecodopler e prova da sforzo chiudo per sempre il capitolo cardiologia.
Farò giusto per sfizio una visita dall'endocrinologo,ovviamente sarà tutto negativo come al solito.
Chiuderò poi definitivamente le visite dagli specialisti in medicina "normale" a meno che non me lo richieda lo psichiatra stesso di fare esami e/o controlli vari.
Per quanto riguarda la situazione,l'ansia è diminuita nei giorni successivi a quando ci siamo sentiti,mentre è venuto fuori un elemento depressivo abbastanza marcato (tristezza,voglia di piangere,poco interesse a fare o interessarmi delle cose)
Inoltre penso che ci siano anche dei problemi dissociativi come depersonalizzazione
Vi faccio un esempio:sono alla guida mi sembra di essere incantato,immerso nei miei pensieri,la vista si abbassa,quasi si sfoca,le reazioni al volante e ai pedali non sono immediate,il cervello da l'imput,ma ci metto un secondo a fare il movimento fisico...
Può essere depersonalizzazione?anche in assenza di ansia forte?
Inoltre il sonno è un po' frastagliato con ripetuti risvegli (4/5 per notte)e molti sogni.
Digrigno notte e giorno come un matto.
Sto procedendo allo scalaggio dei farmaci come in accordo col vostro psichiatra e come in accordo con la telefonata che ci siamo fatti.
A questo punto però è da valutare l'inserimento a grande dosi di un SSRI o della vortioxetina...non vorrei riempirmi di farmaci per nulla...anche se di problemi ce ne sono,magari è solo una tregua poi l'ansia forte ritorna.
Aspetto vostre risposte
Vi aggiorno (privatamente però)dopo la visita via Skype col vostro specialista il 24/01
Grazie
gio gen 26, 2017 3:01 pm
Ma...una risposta?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.