Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
gio dic 29, 2016 10:47 am
Stai riducendo troppo velocemente (e forse anche troppo presto). Rischi una ricaduta.
Prendi 62 mg di Zoloft tutti i giorni per 3 mesi, poi si potrà valutare un ulteriore riduzione.
lun gen 02, 2017 9:18 pm
grazie per il consiglio! ho ripreso con la dose da voi indicata. Ma che soluzione posso adottare per questa astenia? Non ho forza di fare nulla e certe volte mi viene un pò di tristezza perchè questa mancanza di energia mi porta ad isolarmi
mar gen 03, 2017 12:00 pm
Aggiungo una cosa: stanotte ho sortito 12 ore e al risveglio mi sento sempre stanchissima, esausto. Probabilmente nel pomeriggio dormirò di nuovo. Mi sento triste e angosciato ... credo sia dovuto a questa mancanza di forze.
mer gen 04, 2017 11:40 pm
passera' con il tempo (tra 2 o 3 mesi). E' solo un effetto dell'adattamento al farmaco. Nulla di grave.
Cerca di fare un po di attivita' fisica. Se non hai ancora preso integratori puoi prendere mezza pastiglia di Supradyn al giorno per 15 giorni.
Tieni il dosaggio costante ancora per 2 mesi e poi passa a 50 mg (dove dovrai fermarti per altri 3 mesi, prima di poter iniziare uno scalaggio ancora più' lento)
mar gen 24, 2017 11:05 am
Aggiornamento e piccolo riassunto.
Sono passato da 0.50 a 0.75 zoloft il 15 giugno e l'ho mantenuto fino a Dicembre. Ero abbastanza trannquillo ma avevo alcuni effetti collaterali molto fastidiosi che mi hanno portato a diminuire la dose: forte aumento di peso, sonnolenza che mi porta a dormire sia la mattina che il pomeriggio e caduta di capelli. Per quasi tutto dicembre ho preso 0.50 un giorno si e uno no.
Dal 2 gennaio circa ho ripreso regolarmente 0.75, dietro vostro consiglio, ma non sto di nuovo bene. Mi sento triste ansioso e nervoso, dormo troppo (se ho tempo libero anche 16 ore al giorno) senza sentirmi riposato. Sto prendendo supradyn ma nulla.. mi sento sempre stanco e privo di forze...
mer gen 25, 2017 10:32 pm
Comincia a portarti a 62.5 mg (ovvero la dose che ti avevamo indicato).
Tra un mese esatto ritorna a 50 mg.
Non preoccuparti per la stanchezza (non è un sintomo negativo).
ven feb 10, 2017 3:00 pm
Sto ancora continuando con i 62mg. Da tre giorni però avverto forte tensione e nervosismo. Ho tutti i muscoli della schiena e del collo contratti, una sensazione di ansia al cuore e alla gola, e mascella serrata tutto il giorno. È normale? Mi sto spaventano che possa ricominciare tutto..
dom feb 12, 2017 7:57 pm
E' normale. Prosegui fino a venerdì' sera con 62.5 mg, poi portati a 50 mg e tieni fermo il dosaggio almeno per 6 ulteriori mesi.
dom feb 12, 2017 8:35 pm
Il passaggio da 75 a 62 l'ho fatto da meno di un mese. Devo ridurre adesso a 50? Non corro rischi?
dom feb 19, 2017 6:30 pm
Non corri rischi.
Ma non toccare più' il dosaggio per almeno 6 mesi da ora !!!
gio mar 23, 2017 12:45 am
Salve, torno a scrivervi perchè da ieri ho avuto una sorta di ricaduta. All'improvviso, dopo qualche mese di benessere ho le stesse sensazioni che avevo prima di iniziare la terapia: batticuore ansia tristezza sensi di colpa, appena ho un impegno inizio ad entrare in crisi... Non capisco cosa sia cambiato da un giorno all'altro.
Sto continuando la terapia come mi avete detto voi con 0,50. Che sia il cambio stagione? Ma che senso ha?
PS: ho letto di alcuni test per il controllo della saliva per i casi di ansia e depressione. Pensate sia il caso di farlo? A che serve?
dom mar 26, 2017 6:03 pm
Sono solo dei malesseri temporanei (per sedarli puoi utilizzare un ansiolitico ad emivita lungo, per esempio il DeLorazepam).
Tieni il dosaggio costante a 50mg.
lun mar 27, 2017 10:02 pm
Dal giorno che ho scritto il post i sintomi sono rimasti costanti. Tristezza, palpitazioni e forti contrazioni. Sto mantenendo i 0.50mg e vorrei evitare di prendere ansiolitici.. vi tengo aggiornati
lun apr 03, 2017 4:59 pm
Salve a tutti. Vi aggiorno.
La situazione è leggermente migliorata. Non ho preso l'ansiolitico e nonostante le contratture muscolari e momenti di ansia tutto sommato va meglio di prima.
Sto continuando con lo zoloft 0,50 mg come da voi dettomi. Volevo però chiedervi un'altra cosa a cui non ho mai accennato nei precedenti post.
Da quando ho iniziato a soffrire di ansia ho avuto un notevole calo del desiderio che si è manifestato prima con eiaculazione precoce e poi con mancanza di erezione. Da qualche mese (non so se sia dovuto al farmaco o allo stato depressivo) non riesco ad avere alcun tipo di coinvolgimento sessuale, non ho ne desiderio nè erezioni. Cosa potrebbe essere?
mer apr 05, 2017 12:30 pm
semplicemente un comune effetto collaterale dell'incremento del dosaggio.
Sparirà da solo tra qualche mese.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.