Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Rispondi al messaggio

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 9:50 am

Ma questi sintomi che hai indicato, sono forti oppure sono lievi sensazioni ?
Per esempio, questi attacchi di sudorazione, ogni quanto li hai ?

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:04 am

I sintomi sono forti. Gli attacchi di sudorazione 3/4 al giorno, indipendentemente dalle condizioni ambientali.

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:05 am

Da quando hai questi attacchi di sudorazione ? Ti era mai capitato prima d'ora ?

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:12 am

Dopo la menopausa ho cominciato a sudare di più ma sempre come conseguenza del clima o di attività fisica. Avere forti attacchi di sudore improvvisi e immotivati è un evento più recente ma non so esattamente da quando, forse 3-4 mesi.

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:29 am

Ma è aumentato nelle ultime settimane è sempre rimasto costante ?

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:36 am

praticamente costante

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 10:41 am

Prova ad aspettare una settimana. Se i sintomi migliorano da soli, il depakin non serve.
Altrimenti si può' provare (come alternativa all'utilizzo della Sertralina).

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 11:01 am

tra Depakin e Sertralina c'è un abisso. Il motivo per cui non ho spinto per la seconda è che non saprei cosa fare nei due mesi e più durante i quali non saprei come mitigare gli effetti collaterali, visto, appunto che la benzodiazepine, a me, non danno giovamento.
Oggi, ad es, oltre alla sensazione di vuoto mentale, mi formicolano mani e piedi, mi sento molto debole e non me la sento nemmeno di uscire dalla mia camera. Se aggiungessi sertralina, anche se lentamente e a basse dosi, non ce la farei a resistere per mesi!!!

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 12:04 pm

Prova semplicemente a togliere mezza goccia di Clonazepam, e vediamo come va nei prossimi 7 giorni (magari è semplicemente un malessere momentaneo).
Poi in caso, se non stai ancora bene, aggiungi pure il Depakin. Anche se è più' "leggero" della sertralina è sempre un farmaco in più' (è bene aggiungerlo solo se serve).

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 12:45 pm

OK.
Come detto precedentemente, il clonazepam lo prendo in 4 dosi (2-1-1-2).
1- La mezza goccia la tolgo la mattina?
2 - perché non posso sostituire, nelle lunghe pause dello scalaggio e con tutta la lentezza che serve, l'EN, che chiaramente mi da' fastidio, con il Clonazepam, che un vago effetto ancora lo fa?

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 12:49 pm

P.S. il malessere non è momentaneo. Salvo brevi pause (AD APRILE!) non mi ha lasciato praticamente mai, anzi, sta peggiorando anche perchè sono stanca di condurre questa vita insana

Re: chi è colpa del suo mal....

mar set 08, 2015 1:10 pm

L'EN è più' diluito (e hai una dipendenza trentennale).
L'idea era di fartelo togliere dopo aver tolto il Clonazepam (molto lentamente).
Comincia a ridurre il Clonazepam dalla dose del pomeriggio.
Per il depakin vedi tu. Puoi provare. Grosse controindicazioni non ce ne sono.

Re: chi è colpa del suo mal....

mer set 09, 2015 5:02 pm

Sto trascorrendo troppi giorni in questo stato di malessere continuo (testa vuota, grande debolezza e una forte sensazione di ansia) così alla fine ho preso una goccia in più di Rivotril, sperando di trovare un po' di pausa. Domani cercherò di riscalarla ma questi eventi mi fanno sentire sconfitta. Ho combattuto tutta la vita e una goccia mi mette in crisi...

Re: chi è colpa del suo mal....

mer set 09, 2015 5:28 pm

Avete informazioni sul PIRACETAM? Eventualmente che ne pensate?

Re: chi è colpa del suo mal....

mer set 09, 2015 6:48 pm

Quel farmaco è poco usato: si sa' molto poco.Tieni conto inoltre che la vendita di tale farmaco è VIETATA negli Stati Uniti, dalla Federal Drug Administration (probabilmente perché non ha passato i tests). Inoltre l'emivita è breve.

Viceversa abbiamo una domanda noi: che problemi avevi avuto con il Laroxyl ?
Rispondi al messaggio