ansia generalizzata e assuefazione xanax

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » gio lug 02, 2015 9:00 am

Buongiorno, si può eventualmente assumere rivotril ogni 6 ore anziché ogni 8 in casi sporadici ? Faccio questa domanda poiché l'ultima somministrazione della giornata a volte vorrei farla alle 18 - 18.30 della sera prima di un concerto musicale che mi crea un po' di tensione in più.
Grazie per tutto
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda admin » ven lug 03, 2015 9:48 pm

Piu' che cambiare gli orari, conviene prendere 3 gocce in più' prima della prestazione (e al massimo toglierne una alla dose successiva, per bilanciare leggermente).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » mar lug 07, 2015 11:56 am

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento. Ho un lavoro con orari discontinui e non sempre riesco a rispettare perfettamente gli orari di assunzione di Rivotril ( 12 gocce di Rivotril ( 4 ogni 8 ORE) . Chiarisco subito: il lunedì e venerdì mi alzo x andare a lavoro alle 3.00 di mattina, martedì - mercoledì-giovedì alle 6.00 e sabato e domenica mi alzo intorno alle 8.00. Faccio fatica a ripettare le 8 ore tra una somministrazione e l'altra soprattutto quando sabato e domenica mi alzo alle 8.00. Mi date una tabella orari secondo i miei orari? Se assumo a fine settimana alle 8.00 la prima, la seconda alle 16.00 , la terza slitterebbe alle 24.00 ( se voglio andare a dormire prima diventa un problema.
il Resto dei giorni attualmente la prima le assumo alle 6.30, la seconda alle 14.30 e la terza alle 22.30 ( penso che così possa andare bene ).
C'è discontinuità negli orari, quindi quale sarebbe il suo suggerimento ? Grazie
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda admin » mer lug 08, 2015 12:18 am

Non preoccuparti eccessivamente per la discontinuita' negli orari.
Bisogna semplicemente cercare, nel corso della giornata, di prenderle il più' distanziate possibili (ovvero appena prima di andare a dormire, appena ci si sveglia, e una volta a meta' giornata).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » lun lug 13, 2015 12:31 pm

Buongiorno, dopo 3 mesi e mezzo di assunzione Rivotril, 12 gocce ( 4 x3 al dì ) potrebbe essere utile cominciare lo scalaggio del farmaco. Tuttosommato mi sento meglio, spesso anche bene, la mia ansia forte è solo un brutto ricordo ( grazie a voi ). Da una recente conversazione telefonica eravamo rimasti che a metà mese mi aveste inviato una scaletta per scalare Rivotril. Premetto che ci voglio andare cauto, pian pianino, dopo 7 anni di xanax assunto irregolarmente. Non importa quanto tempo impiego, possono essere 2 mesi o 2 anni, l'importante è che lo faccio bene senza rischi di ricadute.
Chiedo quindi, gentilmente, una scaletta personale di scalaggio a Rivotril. Grazie
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda admin » lun lug 13, 2015 11:10 pm

Ciao Enzo,
Fino a 6 gocce puoi scalare relativamente velocemente (1 goccia ogni 8 giorni fino a 9 gocce, e 1 goccia ogni 15 giorni fino a 5 gocce ).
Da 5 gocce in giu' dovrai invece andare molto più' lentamente (perché quel dosaggio corrisponde ai 7 anni di dipendenza da xanax).
Quindi quando arriverai a 5 gocce ti spiegheremo come diluire il Clonazepam e come organizzare una riduzione un po' più' lenta (da 5 a zero in circa 18-24 mesi).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » gio ago 27, 2015 11:07 pm

Buonasera, sono giunto alla fine delle mie 3 settimane di ferie e purtroppo mi ero illuso che con la cura di rivotril sarei stato bene. Premetto che sono in fase di scalaggio del farmaco come scaletta da voi consigliata nella fattispecie: 3,3,2 gocce ogni 8 ore.Dovrei in poco meno di un mese e mezzo arrivare alla fatidica dose di 5 gocce dove dovrei rallentare di molto lo scalaggio secondo istruzioni che mi darete in seguito. Il problema che ad oggi,oltretutto senza apparenti ansie poiché sono in rilassato al mare,mi capitano momenti in cui ho testa vuota e leggeri sbandamenti. Non siamo ai livelli di prima che cominciassi la cura, ma questi sintomi sono fastidiosi e mi capitano all'improvviso,soprattutto quando c'è confusione di persone in luoghi chiusi. Chiedo a voi che devo fare?
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda admin » ven ago 28, 2015 11:02 pm

Ciao Enzo,
puo' capitare. Ferma la riduzione per almeno 15-20 giorni. E non ridurre fino a quando non stai bene ! Devono passare almeno 10 giorni da quando scompaiono questi sintomi prima di poter ridurre di nuovo.
Dopodiche' converra' cominciare ad essere più' prudenti e ridurre di mezza goccia alla volta (si può' fare semplicemente utilizzando una siringa da 1 ml senza ago: le trovi in farmacia).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda ombromanto » dom ago 30, 2015 7:12 am

Se a volte salto per qualche ragione una dose ho gli stessi sintomi..2 verità. .o il cervello ha ancora necessità del farmaco perché l'ansia è ancora presente..o sorge..malgrado l'assunzione td (ogni 8 ore), una sorta di dipendenza e/o tolleranza. Il clonazepam è un ottimo ansiolitico, il farmaco più venduto in Brasile, e la benzo più usata negli USA, ma resta sempre una benzodiazepina, con i suoi limiti e difetti. E questi saltano fuori inevitabilmente quando si inizia a scalare il dosaggio. Forse andrebbe considerata la possibilità di aggiugere talvolta uno stabilizzatore, anticonvulsivo. Sebbene solitamente si usino basse dosi, in certi soggetti possono comparire vere e proprie crisi di astinenza. O bisogna assumere farmaci antidepressivi (escitalopram, dopo opportuno ecg, o sertralina), a dosaggio minimo curativo per lunghi periodi.Ad oggi essi e la psicoterapia sono le uniche armi, benché pesanti, per risolvere casi complessi di disturbi ansiosi.
ombromanto
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mag 15, 2015 4:47 pm

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda admin » dom ago 30, 2015 1:24 pm

Ciao Ombromanto,
Un problema del Clonazepam e' che la goccia e' enorme (cioe' 1 goccia di Clonazepam e' una gocciolona gigantesca).
Quindi, o si usa la siringa da 1 ml per spezzare la goccia in 2 (metteremo presto su Internet le istruzioni), oppure bisogna cercare di recuperare un formato più' diluito (abbiamo trovato una casa farmaceutica in Inghilterra che ne produce uno e ci stiamo attivando per cercare di farlo mettere in commercio anche in Italia), oppure (nei casi di lunga dipendenza, diversi anni) bisogna effettivamente aiutarsi con un sostituto (magari aggiungendo 3 gocce di diazepam ogni volta che si toglie 1 goccia di Clonazepam e poi togliere tali gocce di Diazepam nei giorni successivi gradualmente).

E' chiaro che l'ideale sarebbe semplicemente poter comprare in farmacia il formato più' diluito ! (già' in vendita in Inghilterra)
Questo e' il link al prodotto della casa farmaceutica inglese:
https://www.medicines.org.uk/emc/medicine/25746
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda ombromanto » dom ago 30, 2015 7:43 pm

Ciao Admin ..grazie per l'attenzione e grazie per le novità che state per introdurre e che certamente renderanno questo forum sempre più punto di riferimento per gli utenti in difficoltà. Dire che concordo su quanto da voi espresso è ovvietà. ..ormai vi seguo da molto tempo...da quando rispondevate su un altro forum femminile come andrew...ecc.? ;)
ombromanto
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mag 15, 2015 4:47 pm

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » lun ago 31, 2015 4:53 am

Buongiorno, continuo ad avere leggeri malesseri probabilmente dovuti allo scalaggio del rivotril, testa vuota, lieve ansia e sbandamenti. Ho seguito scrupolosamente vs. scaletta e da 4,4,4 gocce al dì sono arrivato a 3,3,2. Il vs. suggerimento nei post precedenti è quello di fermarsi a questo dosaggio x 10/15 gg.
Visto che i sintomi non migliorano, non sarebbe il caso di aumentare di qualche goccia il rivotril o magari, come suggerito ad Ombromanto ,allo scalaggio di una goccia di rivotril assumere qualche goccia di xanax ( per es.) e poi ridurlo ? Penso, o meglio, sono quasi convinto che non stò più perfettamente da quando ho cominciato a scalre qualche goccia di Rivotril, onestamente pensavo fosse più facile e indolore.
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda enzo » lun ago 31, 2015 7:36 am

Sono sconfortato, secondo voi potrò guarire solo con gli ansiolitici opp. sarebbe il caso di cominciare una cura con antidepressivo tipo sertralina anche a dosi minime ? Quest'ultima, onestamente, mi spaventa poiché diventerebbe una terapia lunga e dagli effetti poco piacevoli dei primi mesi e per il sicuro ( già testato anni fa con entact ) aumento di peso considerevole. Ma se dovesse essere la soluzione a guarigione definitiva opterei anche x questa soluzione.
Chiedo a voi un aiuto e un consiglio .
enzo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio apr 02, 2015 9:05 am

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda ombromanto » lun ago 31, 2015 8:33 am

Ciao Enzo come disse qualcuno l'ansia può derivare da questioni o conflitti interiori mai risolti oppure da situazioni esterne...tu sei sicuro che sia proprio giunto il momento di togliere il rivotril? A lanciarti nel tuo quotidiano senza paracadute?
ombromanto
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mag 15, 2015 4:47 pm

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

Messaggioda ombromanto » lun ago 31, 2015 8:54 am

L'ansia è in parte ifluenzata da componenti genetiche e da elementi biologici (iperproduzione di noradrenalina e ipoproduzione di serotonina), da qui a volte sorge la necessità della combinazione di ansiolitico iniziale ed antidepressivo che modula appunto il riassorbimento e la veloce eliminazione dei neurotrasmettitori.
ombromanto
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mag 15, 2015 4:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti