Efexor

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Efexor

Messaggioda morgue » mer mar 04, 2015 6:34 pm

ciao a tutti,
mi attacco a aquesta conversazione perchè anch'io vorrei parlare di efexor, e di venlafaxina più in generale.
Immagino sia doverosa una breve introduzione che lasci intravedere un contesto. ho 29 anni, sono una ragazza e prendo l'efexor dal 2008. mi venne prescritto dallo psichiatra perchè soffrivo di ansia, depressione, agorafobia e angoscia, paura e insonnia.
Mi vennero dati 150mg di efexor, che fecero effetto molto lentamente, ma dopo un annetto ho cominciato a stare meglio (tra l'altro in quel frangente cambia vita per cui il miglioramento generale non so nemmeno se attribuirlo in toto al farmaco).
Nel tempo ho ridotto da 150mg a 75mg e poi da 75mg a 37,5mg. qui voglio aprire una parentesi, quando prendevo l'efexor da 150mg mi capitava di dimenticarmi di prendere la capsula e di questo me ne rendevo conto la notte quando mi ritrovavo a fare dei sogni in cui io ero paralizzata e striciavo lungo il avimento o ruotavo intorno al letto e non riuscivo a svegliarmi. Il giorno seguente avevo dei sintomi come da influenza, con acufene, scariche elettriche diffuse e spasmi. questi sintomi non sono mai stati capiti o legittimati dagli psichiatri, un po' anche per la difficoltà che avevo nel desrciverli; vorrei chiedere se anche a qualcun'altro è successa questa cosa, o se qualcuno sa dirmi di cosa si tratta(specie la cosa del sogno).
Il 2013 passando da 150 a 75 mg ho avuto un periodo di profondo malessere e ho deciso di andare in analisi.
La psicoanalisi mi ha fatto davvero bene. anche qui vorrei dire che è importantissimo trovare un terapeuta con cui ci si trova davvero bene, a cui non si mente e di cui non ci si vergogna, io ne ho girati tanti ma solo quando ho trovato questa mia psicologa che la terapia ha cominciato a farmi davvero effetto.( da quando mi hanno prescritto l'efexor ho fatto sempre una terapia cognitivo comportamentale, prima due volte a settimana, poi una volta asettimana poi una volta ogni 15 giorni, poi una volta al mese, con una psichiatra dalla quale non ho tratto grandi giovamenti, ma credo che questo dipenda molto dal rapporto che si istaura con il terapeuta). sotto consiglio della psicologa ho cominciato a coadiuvarmi con la medicina omeopatica, sono quindi seguita anche da un medico omeopata.
Ora qualche mese fa (due o tre) ho iniziato a prendere lo Zaredrop che sarebbe la venlafaxina in gocce con una siringhina tarata in cui il dosaggio di 37,5mg equivaleva a 0,5ml al fine di scalare tacca er tacca e liberarmi della venlafaxina. arrivata a tre tacche 0,3ml la medicina ormai non mi copriva più 24 ore per cui mi svegliavo al mattino con dei sintomi da astinenza fisisca da farmaco e così mi son detta che l'avrei potuta interrompere definitivamente, mi son detta che avrei tenuto duro con i sintomi fisici (che sembrerebbe dabbano durare un paio di settimane) visto che psicologicamente mi sentivo bene.
così lunedì scorso ho interrotto questi 0,4ml di zaredrop all'improvviso. i primi due giorni i sintomi son stati solo fisici (come quelli descritti sopra, meno acuti, ma comunque sempre presenti) poi da mercoledì ho smesso di dormire nonostante mi rempissi di xanax (tipo più di venti gocce)fino a venerdì notte in cui son stata davvero malissimo psicologicamente, ero pervasa da un senso di angoscia immenso, di vuoto e allo stesso tempo di aggressività e rabbia.. una paura indicibile,ogni tipo i congettura sul passato o sul futuro mi recavano una pena e un'angoscia allucinante, davvero la morte era l'unica cosa che mi consolava. Il sabato mattina corro a telefonare a psichiatra (quella della terapia cognitivo comportamentale) e alla psicologa (della psicoanalisi) che mi dicono di ricominciare a prendere le 4 tacche di zaredrop. e io impauritissima, sensa riuscire a smaltire l'angoscia e la paura ricomincio. oggi (mercoledì) è il primo giorno che riesco a stare un po' meglio, non ho più pensieri di morte e il futuro mi terrorizza meno..
ovviamente la paura più grande è che non riuscirò MAI a levarmi questo farmaco. e se il prezzo da pagare per liberarmi di questa sostanza è quello che ho assaggiato nei giorni scorsi non voglio nemmeno levarmelo... ovviamente l'idea che dovrò vivere per tutta la vita con questa roba nel sangue no nmi piace affatto. ma quello che ho passato è stato talmente assurdo e doloroso che mi ha costretto a rivedere tanto della mia vita per l'ennesima volta...

questa è la mia testimonianza. mi piacerebbe sapere di qualcuno che si è liberato di questo farmaco da almeno qualche anno, come ha fatto e come sta...
morgue
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 24, 2015 7:03 pm

Re: Efexor

Messaggioda admin » ven mar 13, 2015 9:39 pm

Cara Morgue,
Scusaci per il ritardo nell'approvare il tuo messaggio (abbiamo di recente subito un attacco hacker e abbiamo dovuto aumentare le precauzioni… non avevamo visto la tuo richiesta).

Come va ora ?

Ammiriamo il tuo tentativo di ridurre l'Effexor gradualmente (come e' giusto fare), ma nel tuo caso, l'hai fatto nel modo sbagliato !
I farmaci psichiatrici devono essere presi allo stesso dosaggio tutti i giorni e farmaci come l'Effexor e' importante prenderli nel formato a lento rilascio (altrimenti si rischia, nel lungo termine, di sviluppare tolleranza ad alcuni dei suoi componenti ad emivita breve).
Il modo corretto di ridurre l'Effexor e' togliere piano piano alcune delle palline (che gestiscono il lento rilascio) dalla capsula.
Inoltre, l'ultima riduzione che hai fatto (da 37 a 0) e' stata decisamente troppo veloce !
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Efexor

Messaggioda Lanzosa » mer apr 01, 2015 11:55 am

Salve, sono Lanzosa ed ho già scritto in qursto forum, ma avendo letto il titolo di questo messaggio ho letto poichè anch'io prendo Efexor da 3 mesi e dovró smettere anch'io di prenderlo un giorno (il prima possibile, senza alcun effetto di astinenza spero).
Ho provato ad aprire la capsula come chiedevate di fare a folgore76, anche se mi chiedo perchè non lo facciate voi, considerando che siete voi i professionisti.
Comunque, contare e dividere i pallini risulta piuttosto difficile poichè sembrano die formati diversi ma guardandoli bene ce ne sono di altre dimensioni (così mi sembra, puó essere che mi sbagli).
Ho fatto una foto ma non riesco a postarla. Mi sapreste dire come devo fare?
Lanzosa
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 24, 2014 11:14 am

Re: Efexor

Messaggioda Lanzosa » mer apr 01, 2015 12:36 pm

*sembrano due misure
Lanzosa
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 24, 2014 11:14 am

Re: Efexor

Messaggioda admin » mer apr 01, 2015 1:25 pm

Ciao Lanzosa,
Postare una foto sarebbe utile… (puoi farlo cliccando su "invia allegato", sotto la finestra in cui scrivi il messaggio)
Recentemente, alcuni membri del nostro staff, hanno contato il numero di pallini in una capsula di venlafaxina (brand Effexor) da 37.5 mg (cioe' il formato minimo che conviene usare per incominciare a ridurre il farmaco). Abbiamo contato 120 pallini, di diverse dimensioni.
Li il problema e' che tali pallini sono talmente piccoli che ogni persona diversa vede un numero di dimensioni diverse ;-)
Postare una foto sarebbe sicuramente utile per dare un idea (e verificare anche quanti formati diversi di venlafaxina esistono sul mercato… dato che potrebbero non essere tutti uguali).
In linea generale, l'importante e' contare il giusto numero di pallini da ridurre per ogni step della riduzione.
Se poi si riesce anche a mantenere costanti le proporzioni tra i pallini di diversa dimensione, meglio ancora !! (altrimenti credo non faccia moltissima differenza… ).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Efexor

Messaggioda Lanzosa » mer apr 01, 2015 4:51 pm

Grazie per le indicazioni, dal cellulare non vedevo la finestra "invia allegato". :)
Allegati
FullSizeRender (1).jpg
Efexor75
FullSizeRender (1).jpg (115.11 KiB) Osservato 15367 volte
Lanzosa
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 24, 2014 11:14 am

Re: Efexor

Messaggioda admin » mer apr 01, 2015 5:06 pm

Ciao Lanzosa,
grazie mille per la foto. Ma hai preso un generico o proprio l'Effexor 75 ?
Dalla foto sembrerebbe che tu abbia ragione: 1/3 dei pallini sembrano essere parecchio più' grandi dei rimanenti 2/3.
Quindi una regola di massima potrebbe essere "verificare di togliere dalla capsula un insieme di pallini che contenga 1/3 di palline grandi " (cioè' se uno rimuove 30 pallini, deve stare attento che 10 di questi pallini siano grandi e gli altri piccoli).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Efexor

Messaggioda Lanzosa » mer apr 01, 2015 7:07 pm

Salve, è proprio l'Efexor75.
E' piuttosto complicata tutta questa cosa del togliere e dosare i pallini per scalare. :roll:
Ci vorrà un altro pò di tempo prima che cominci a scalarlo perchè devo prima finire di scalare adeguatamente lo xanax (lo sto scalando nel modo in cui mi avete consigliato), ma ho paura di non riusce a farlo quando arriverà.
Lanzosa
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 24, 2014 11:14 am

Re: Efexor

Messaggioda admin » mer apr 01, 2015 7:17 pm

Non ti preoccupare. Vedrai che riuscirai a togliere tutto. Basta un po' di pazienza...
Intanto che togli lo xanax conviene che cerchi di recuperare anche quel famoso raschietto (vedi il video), che dovrebbe consentirti di separare meglio, e più' velocemente, le palline dell'Effexor (se non ho capito male dev'essere un accessorio da cucina…). Sarebbe bene anche riuscire a recuperare delle capsule vuote e la prossima volta forse e' meglio che compri l'Effexor da 37.5 (credo che sia più' facile scalare partendo dai formati più' piccoli).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Efexor

Messaggioda Lele » ven apr 24, 2015 1:50 pm

Ciao Folgore, come sta andando con la riduzione di Efexor? Io sono arrivato a 50 mg ma la stanchezza è veramente pesante! Spero che ti sia un po' ripreso...
Lele
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 24, 2015 8:47 am

Re: Efexor

Messaggioda folgore76 » mer lug 29, 2015 12:30 pm

Ciao a tutti.. eccomi dopo un po' di tempo..
Come da vostro consiglio sono arrivato a 37.5 mg e non accuso stanchezza da più di 6 mesi.
Quindi ho deciso di ridurre anche il 37.5 mg procedendo alla riduzione dei pallini interni.

Dentro una pastiglia da 37.5 mg ci sono 150 pallini di diversa grandezza: calibro grosso, medio e fino.

Oggi ho iniziato a togliere il 10 % quindi 15 pallini: 5 di grandi, 5 di medi e 5 di piccoli.

Corretto? Per quanto mantenere questo dosaggio? La prossima riduzione di quanto dovrebbe essere??

In attesa di un vostro urgente riscontro..
folgore76
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom feb 01, 2015 8:11 pm

Re: Efexor

Messaggioda admin » gio lug 30, 2015 10:51 am

ciao Folgore.
Tieni il dosaggio costante per 2 mesi.
Suggerirei poi di togliere 6 pallini al mese.
Quando arrivi sotto i 70 pallini ti conviene rallentare a 4 pallini al mese.

Hai una dipendenza da più di 10 anni. Meglio essere prudenti.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Efexor

Messaggioda cesare » gio lug 30, 2015 11:08 am

NON E' IMPORTANTE CHI SIANO O COSA FACCIANO MA E' IMPORTANTE CHE LO FACCIANO E SOPRATTUTTO LO FANNO A TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO.GOD BLESS THEM!!
cesare
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 22, 2015 8:22 am

Re: Efexor

Messaggioda folgore76 » dom set 13, 2015 8:33 pm

admin ha scritto:ciao Folgore.
Tieni il dosaggio costante per 2 mesi.
Suggerirei poi di togliere 6 pallini al mese.
Quando arrivi sotto i 70 pallini ti conviene rallentare a 4 pallini al mese.

Hai una dipendenza da più di 10 anni. Meglio essere prudenti.


Ho delle problemi nel contar i pallini.. Vi sono pallini grossi, medi e più piccoli che, però, non si riescono ben a suddividere.. Come procedere??
folgore76
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom feb 01, 2015 8:11 pm

Re: Efexor

Messaggioda admin » dom set 13, 2015 8:56 pm

Devi cercare di togliere una quantità pressapoco uguale di tutti i pallini di una certa dimensione (cioè sarebbe meglio cercare di mantenere uguale la proporzione tra i pallini di diversa dimensione).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

cron