chi è colpa del suo mal....

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer apr 29, 2015 10:22 am

aggiornamento delle 11.20. Pressione 165/75 e nella testa mi sembra di avere un frullatore.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer apr 29, 2015 10:29 am

Per la pressione chiedi consulenza a un cardiologo.
Non ho idea che pastiglie tu prenda e che effetto possano dare. Cerca quindi di affidarti a un bravo cardiologo.
Teniamoci aggiornati, Buona giornata. Ciao
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer apr 29, 2015 6:41 pm

Per la pressione sono riuscita a regolarizzarla abbastanza. Spero che duri. Tuttavia non credo che l'ccoppiata con le benzodiazepine sia ottimale perche' sono stata tutto il giorno frastornata, confusa, dissociata dalla realta', proprio come quando stavo male per l'En. Adesso c'e' in piu' il Rivotril ma non fa piu' effetto come all'inizio. Sono quasi due mesi che lo sto usando, e' possibile che mi stia assuefacendo? Se cosi fosse che prospettive ho?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer apr 29, 2015 7:15 pm

hai ottime prospettive, non ti preoccupare.
Se 10 gocce al giorno di Clonazepam non bastano, passa a 12 e fissa il dosaggio (vedi tu).
Il 7 Marzo hai cominciato con il Clonazepam (e il 15 di Aprile hai fatto casino con l'EN).
Direi che puoi continuare con il Clonazepam almeno fino alla fine del mese di Maggio. Dopodiche' si potrà' incominciare a scalarlo molto gradualmente.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » ven mag 01, 2015 10:18 am

Non so se ho una specifica tendenza farmi del male o è la mia insicurezza, ma, non contenta dei vari psichiatri consultati, ne ho provato un altro che, secondo me, aveva ottime carte in regola per seguirmi essendo stato dirigente del reparto di geriatria di un noto ospedale e specializzato in psicogeriatria, oltretutto è abbastanza anziano da non essere interessato ai miraggi delle industrie farmaceutiche. Abbiamo parlato a lungo, ha visto le mie analisi e la sua terapia, basata sul fatto che, secondo lui, sono più depressa che ansiosa, è stata: EN 10x3 - DENIBAN 1/2 compressa la mattina - CARBOLITHIUM 150 1 capsula la mattina e 1 la sera (Rivotril niente perché non gli piace)
Possibile che non riesca a trovare un terapista che condivida il programma che sto seguendo con voi? Debbo per forza prendere medicine da cui poi non mi libererò più?
Un medico di appoggio è indispensabile per superare i momenti di crisi o altri disturbi che potrebbero essere connessi con quello che sto prendendo.
Di psicologi cognitivo comportamentali qui non se ne parla, a parte istituti costosi e inutili. Sto veramente in difficoltà.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » ven mag 01, 2015 11:38 am

Ciao Paola,
Si salvi chi può' da questo qui…
Non ti preoccupare inutilmente.
Prosegui con il Rivotril (qualche sintomo di assestamento e' normale… li si hanno con tutti i farmaci psichiatrici. L'importante e' prenderne una dose sufficiente da placare l'ansia nella maggior parte dei giorni). A Giugno potrai iniziare a ridurlo e quest'autunno, se tutto va bene, riuscirai a toglierlo. L'EN invece va tolto in circa 4 anni di tempo a partire dal 2016 (quindi diciamo che e' un piano a lungo termine).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar mag 05, 2015 10:14 am

Questa volta non è stata proprio colpa mia: stavo tranquillamente bevendo uno yogurt quando all'improvviso ho cominciato a vedere tutto doppio. In contemporanea o poco dopo è iniziato un forte mal di testa, probabilmente anche per lo spavento. Ho telefonato all'oculista che mi ha detto di andare subito al pronto soccorso perché poteva essere una evento relativamente banale (la diplopia fa parte degli effetti indesiderati delle benzodiaz.) ma poteva essere anche il sintomo di una patologia più severa (ictus). Forse non tutti sanno cosa significa il pronto soccorso a Roma al Policlinico: entrata alle 16, in attesa senza alcun intervento fino alle 2 di notte quando mi hanno fatto un prelievo, la radiografia del torace e la TAC cerebrale. In attesa del referto (previsto per le 6/7) una sedia nel corridoio dove cercare di dormire qualche minuto. Per fortuna non si è evidenziata nessuna patologia e, dopo aver firmato che rinunciavo alla visita neurologica (prevista per chissà quando) finalmente sono tornata a casa.
Ora vorrei sapere: mi pare indiscutibile che debbo continuare con la dismissione lenta delle benzodiazepine ma se il fenomeno si dovesse ripresentare? Questa volta è durato 45 min. circa ma se ricapitasse? potrebbe non regredire? Ci sono alternative?
Grazie come sempre per l'attenzione e a presto
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar mag 05, 2015 10:40 am

Mi spiace per l'evento spiacevole.
Ma hai saltato delle somministrazioni o variato la dose ?
Potrebbe effettivamente essere uno dei rari lievi effetti collaterali e/o sintomi di assestamento. Tale problema e' citato nella letteratura. E' un aspetto muscolare, probabilmente per un po' hai avuto dei muscoli oculari indolenziti che hanno fatto fatica a convergere. Cmq non credo si ripresenterà di frequente.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer mag 06, 2015 9:31 am

grazie per la risposta, mi sento molto rassicurata, anche se la mia ipocondria, nonostante le analisi siano buone, mi fa sempre pensare al peggio. comunque. un po' di confusione nelle dosi si è creata perché in ospedale non avevano né EN né RIVOTRIL e alle 4 di notte mi hanno dato 10 gocce di VALIUM (non ho avuto problemi). Alle 8, tornata a casa, ho preso le 4 gocce di RIVOTRIL e così adesso mi ritrovo con le due medicine sfalsate di 4 ore. rimango così o cerco di ricongiungere le dosi anticipando il RIVOTRIL di 1 ora?
P.S. interessante il cambio con Valium. E' simile ma non identico ad EN. Si può prendere in considerazione?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer mag 06, 2015 12:55 pm

Non credo guadagneresti qualcosa a passare al Diazepam (cioe' il Valium). (hanno entrambi più' o meno la stessa emivita: sono simili).
Non ti preoccupare troppo per gli orari. E' bene essere precisi, ma un'ora prima o un'ora dopo fa poca differenza. L'importante e' di prenderle 3 volte al giorno ben distanziate.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » gio mag 07, 2015 8:35 am

Carissimi amministratori, sono sempre io, con i miei malesseri, l'ansia, l'ipocondria, il non sapere più cosa fare. Sono riuscita a rinviare gli interventi e mi è capitata la diplopia che, nel mio stato superapprensivo, non mi ha facilitato la vita. Anche le buone notizie (un viaggio tanto desiderato per settembre) non mi rallegrano perché sto constatando che le mie condizioni non si stabilizzano nemmeno nel benino, anzi stanno peggiorando. Le ultime giornate mediamente discrete sono state le prime due settimane di Aprile poi sono stata SEMPRE male o malissimo e l'unica cosa positiva è che dalla depersonalzzazione (veramente terribile) sono passata alla derealizzazione. E poi ci sono tutti gli altri sintomi (confusione, anaffettività, inappetenza, fastidio per luce e suoni e così di seguito) che non so più se dipendono dall'ansia, dalla depressione, dall'effetto rebound dell'EN o da non so più cosa.
Ovviamente la terapia che seguo è sempre la stessa (EN 7-6-6; RIVOTRIL 4-4-3: ho aumentato una goccia) e non ho psichiatri nè psicologi di sostegno visto le negative esperienze passate.
Consigli risolutivi?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » gio mag 07, 2015 10:53 am

Ciao,
Prova ad aumentare il Rivotril (almeno una goccia in più' di Rivotril la sera).
Poi tra qualche giorno possiamo sentirci per telefono e decidiamo se conviene continuare così' oppure passare alla Sertralina.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » ven mag 08, 2015 3:36 pm

Sono passata a Rivotril 4x3 (En sempre 7-6-6) e mi sento come una povera vecchietta intontita e senza interessi che guarda con indifferenza il mondo che scorre intorno. Dei due neuroni che mi sono rimasti uno mi suggerisce di buttare tutte le medicine nella mondezza ma l'altro mi dice che non si può. Tutti e due sono d'accordo sul fatto che mi debbo iniziare a liberarmi delle medicine SUBITO e la domanda che vi pongo è: da quale comincio?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » ven mag 08, 2015 3:40 pm

Ciao Paola,
Cominciamo con il sentirci per telefono. Rimandaci il tuo numero via mail.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar mag 12, 2015 11:44 am

Non vi ringrazierò mai abbastanza per i contatti diretti perché danno una vera sferzata di ottimismo. Purtroppo l'effetto è limitato e quindi eccomi di nuovo a fare un veloce aggiornamento. A parte la giornata/nottata passata al pronto soccorso, la posologia dell'EN è rimasta sempre la stessa (7-7-6) e nell'ultima settimana il Rivotril è diventato 4x3. La particolarità è che ogni giorno mi capita qualche disturbo nuovo: es: il 9/5 ero stanchissima con forza muscolare minima e poi, verso sera, dopo mesi di inappetenza, ho sentito un' impellente necessità di mangiare (!!!!!). Il giorno dopo sono stata abbastanza assonnata e con pressione bassissima. il 10/5 si è fatta risentire l' ansia e ho dovuto prendere 2 gocce di Rivotril a 6 ore dalla dose della mattina (nelle 2 dosi successive ho preso 3 gocce e quindi la dose giornaliera non è cambiata). C'è comunque un disturbo che è stato sempre costante: a 4/5 ore dalle gocce, specialmente quelle della mattina, provo sempre uno stato di malessere (ansia?) con nodo alla gola, tremore, fastidio per la luce, ecc, tutti sintomi che, in altri tempi, mi facevano prendere l'EN..... ma adesso? Il pomeriggio capita lo stesso ma in modo un po' più attenuato.E poi ho spessissimo mal di testa che posso curare solo con tachipirina, anche se in dose pediatrica (sono intollerante a tutte le altre medicine) Debbo poi dire che attualmente sto vivendo in campagna da mio figlio dove sto un pochino più all'aperto e sono stimolata a muovermi di più. Ma giovedì 14/5 tornerò a Roma..... tornerò alla solita vita da 5-?
L'opzione B (antidepressivi) mi affascina e mi impaurisce (anche se non so nemmeno se posso sopportarli visto che il brevissimo assaggio con il Cymbalta è stato negativo).... ma sto sopportando questo stato da troppo tempo (non dimenticate la mia età). Che ne pensate?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron