Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio apr 02, 2015 3:03 pm

Ciao Maristella,
Siamo contenti che finalmente tutto si sta sistemando.
Di nulla. Per dovere di cronaca la Fluvoxamina e' un farmaco un po' strano e poco utilizzato. Per fortuna alla fine ci siamo accorti che il suo effetto ansiolitico si basa sul recettore sigma 1, un recettore diverso da tutti gli altri ansiolitici che invece bloccano i recettori GABA (come spiegato anche qui http://www.neurotransmitter.net/drug_reference.html ).
Quindi, la scelta iniziale di spostare la Fluvoxamina dalla sera alla mattina non e' stata per niente una grande idea (dato che il tuo sonno era abituato alla Fluvoxamina), e l'aggiunta successiva dell'atarax ha in parte rimediato questo errore (dato che agisce anche lui un po' sui recettori sigma 1). Ora avendo rimesso a posto la Fluvoxamina all'orario giusto dovresti riuscire a togliere l'Atarax con facilita' (e siamo contenti che tu dorma finalmente meglio).
Buona Pasqua :-)
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio apr 09, 2015 8:55 am

Aggiornamento: ieri sera, prima notte senza atarax, come da programma.
Fluvoxamina 12.5+0+50.
Clonazepam: 7+8+8.
Fra quanto tempo comincio a diminuire, come e cosa, tra fluvoxamina e clonazepam?
Mi sono scritta su un'agenda, dal ns ultimo colloquio, di portare la fluvoxamina a 50, da metà aprile, solo la sera.
Attendo vs e ringrazio molto.
Maristella.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio apr 09, 2015 11:20 pm

Ciao Maristella,
Ok, siamo contenti che sei riuscita a liberarti dell'Atarax (fuori uno) e a ridurre la Fluvoxamina.
Ora tieni la Fluvoxamina a 62.5 fino a fine mese (poi la potrai ridurre a 50).
Comincia ora a ridurre il Clonazepam seguendo questa scaletta (ma fermati se avverti problemi):
da 23 a 13 gocce al giorno (togli 1 goccia ogni 3 giorni)
da 13 a 6 gocce al giorno (togli 1 goccia ogni 6 giorni)
da 6 a 0 gocce al giorno (togli 1 goccia ogni 8 giorni)
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » sab apr 11, 2015 9:10 am

Grazie! Comincio oggi è vedo come va. Buon we!
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun apr 20, 2015 9:53 am

Buongiorno, sto diminuendo il clonazepam come da vs tabella.
In questi giorni sono a metà della devitalizzazione di un dente e, già prima della terapia antibiotica (che ho cominciato due gg dopo), ho cominciato ad avere tristezza e ansia nei sogni e al risveglio. Le cose possono essere collegate?
Ho sentito tempo fa che, in certi casi, gli interventi sui denti, usano sostanze che provocano ansia e depressione... Finora non mi era mai accaduto (ho un altro dente devitalizzato da anni)...
Grazie.
Maristella
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun apr 20, 2015 10:21 am

Ciao Maristella,
più' che l'antibiotico in se, potrebbe essere la stanchezza generata dall'antibiotico o dagli eventi.
Fermati con la riduzione del Clonazepam per almeno 8 giorni (così' vediamo come si evolvono i sintomi).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio apr 23, 2015 1:03 pm

Ieri ho assunto 6+7+7 di clonazepam, come da accordi, per "tamponare" l'attacco. Oggi sto di nuovo male. Che accade? Quanto ci metterà a stabilizzarsi la situazione? Ho paura. Tanta. Maledetto clonazepam, dato dal prof a quelle dosi così alte, e maledetta fluvoxamina. Ma se devo ritornare a dosaggi più alti e diminuire poi più lentamente, per favore, ditemelo. E, se non potrò vivere senza fluvoxamina, me ne farò una ragione... Benché gli effetti collaterali siano notevoli.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio apr 23, 2015 1:42 pm

Tieniti costante a 20 gocce al giorno di Clonazepam e 62.5 mg di Fluvoxamina.
Non ti preoccupare. Sono sintomi di assestamento. Dovrebbero passare in pochi giorni.
Rifacciamo il punto della situazione nel weekend. Ciao.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio apr 23, 2015 1:58 pm

Ok. Mi rovino sempre le feste...
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven apr 24, 2015 11:17 am

Buongiorno, devo aggiornarvi. L'ansia non mi abbandona e ho sempre tachicardia. Il sonno è peggiorato a causa dell'ansia ed è il terzo giorno in cui ho lo stomaco chiuso (ho perso un kg in un giorno, quando ho avuto l'attacco, l'altro ieri) e la diarrea.
Scusate il mio essere cruda nella descrizione dei sintomi, ma sto male e, se devo stare così ad ogni assestamento, alzo bandiera bianca.
Il clonazepam è a 6+7+7 e così rimarrà, finché non mi darete istruzioni diverse.

Ma il mio dubbio atroce è questo: e se risentissi dell'abbassamento della fluvoxamina? Si possono sentire i sintomi dopo mesi... Forse io non sono una tartaruga, bensì una lumaca: forse devo diminuire con dosaggi microscopici (ahimè).
Se è così, bisogna che mi adatti.

Vorrei mi rassicuraste su questo.
Non posso più passare giorni così. Ho il terrore nel sangue.
Inoltre DEVO affrontare un intervento chirurgico a settembre. Lo disdico poiché non so come starò? Come si fa a vivere così?
Vi chiedo ancora aiuto.
Grazie.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven apr 24, 2015 11:32 am

Ciao Maristella,
Sentiamoci per telefono nel pomeriggio.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven apr 24, 2015 2:14 pm

Ok. Grazie. Provo a chiamarti fra mezz'ora.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun apr 27, 2015 9:24 pm

Per come mi sentivo e trascorrevo più di mezza giornata e le notti, sabato mattina ho assunto 25+0+50 di fluvoxamina, come da accordi. Il clonazepam è a 6+7+7, era inutile aumentarlo ancora, la causa non era dovuta a quello.
Ora va meglio e speriamo continui. Andrò a lumaca, va bene così.
Attendo istruzioni.
Grazie.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun apr 27, 2015 9:52 pm

ok. Bene. Teniamoci aggiornati.
Buona serata, ciao.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom mag 24, 2015 9:41 am

Buongiorno. Sono ovviamente ferma a 5+5+6 di clonazepam.
Ora le cose vanno meglio, tranne le ore di sonno, drasticamente diminuite.
Se per ogni goccia tolta devo avere attacchi di panico, malumore, insonnia e ansia... Direi che chi vi legge deve sapere che il dosaggio dev'essere basso, come voi consigliate, e che andrà tolto in moooolto tempo.
Io sono preoccupata e vorrei una rassicurazione sul fatto che per ogni goccia non sarà così. Sta di fatto che questo farmaco, aggiunto dal medico inutilmente ad alto dosaggio agli altri, mi dà solo problemi di dipendenza.
Dovendo affrontare anche un importante intervento chirurgico, mi abbatte l'idea di tutte queste "lotte".
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

cron