Pagina 1 di 2
20 anni di paroxetina

Inviato:
lun set 25, 2017 2:38 pm
da pino
Buon giorno. Ho 47 anni ed assumo 20 mg di paroxetina al mattino da circa 20 anni . Da circa tre anni non sto più bene e in particolare soffro di ansia al risveglio. Dopo vari tentativi(aumento dosaggio a 40 mg, aggiunta di Brintellix, aggiunta di amitriptilina, aggiunta di Deniban, aggiunta di Mutabon mite, aggiunta di Trilafon) senza miglioramenti apprezzabili,la mia attuale terapia è: mattina 20 mg daparox e 300 mg gabapentin; sera 30 mg mirtazapina e 300 mg gabapentin ; inoltre ho cominciato da poco psicoterapia. Ho ancora ansia al risveglio e occasionalmente durante il giorno. Cosa mi consigliate? Ps. quando riesco a tamponare ansia senza prendere tavor oro o xanax 0.25 ad essa si sostituisce tristezza.
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
mer set 27, 2017 8:06 am
da pino
Buon giorno. Volevo solo comunicare che ho effettuato donazione. Attendo risposta. Grazie per il servizio che offrite.
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
mer set 27, 2017 12:54 pm
da pino
Forse è il caso di precisare meglio la mia storia, sia pur brevemente: mia madre è improvvisamente morta quando avevo quasi tredici anni (infarto fulminante; ero in casa); mio padre si è risposato dopo un anno con una donna di anni 21 (lui ne aveva 42); ho sempre avuto poco dialogo con mio padre, autoritario ed anaffettivo; ho fatto uso di cannabis ed alcol dai 17 ai 20 anni; a 21 anni per lavoro sono andato via di casa; a 26/27 anni ho cominciato a svegliarmi ogni mattina, sempre, alle cinque e mezza / sei a causa di un fortissimo mal di testa che mi costringeva a stare in posizione eretta o seduto (assolutamente non disteso) e prendere novalgina prima ed aulin poi; ho quindi cominciato ad assumere, su prescrizione del neurologo, compresse di Flunagen per due mesi; le ho poi dovute interrompere perché ho cominciato ad avere crisi di pianto e tristezza immotivate. Ho quindi iniziato terapia con paroxetina che, fino a tre/quattro anni fa, mi ha fatto stare abbastanza bene. Ho più volte cercato di smetterla ma non ci sono mai riuscito e, quindi, dal 2000 in poi l'ho sempre assunta in modo continuativo (20 mg al mattino). Sono approdato al Sereupin dopo aver provato, senza successo, Zoloft e Cipralex.
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
mer set 27, 2017 4:46 pm
da admin
Quando e per quanto tempo avevi preso Zoloft e Cipralex ?
Tre anni fa, prima di stare male, avevi ridotto la paroxetina ? (e.g. nei 6 mesi precedenti ?)
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
mer set 27, 2017 5:29 pm
da pino
1) nel 1997 come primo antidepressivo per 20/30 giorni. 2)nessuna riduzione
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
gio set 28, 2017 9:12 am
da pino
Buongiorno. volevo chiedervi: potrebbe essere una soluzione quella di aumentare il dosaggio di gabapentin alla sera e quindi assumerne 600 mg anziché 300? e, in tal caso, la mattina nulla o comunque altri 300 mg? Grazie
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
gio set 28, 2017 4:40 pm
da admin
Quanto tavor e/o xanax usi ? Con che frequenza ?
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
gio set 28, 2017 4:58 pm
da pino
0,5 mg tavor oro oppure 0,5 mg xanax.poche volte tipo una alla settimana. Cerco di sopportare ansia.
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
gio set 28, 2017 5:06 pm
da pino
Mi farete una domanda al giorno?
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 7:41 am
da pino
Sono alto 1,75 e peso 80 kg.
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 1:51 pm
da admin
Quest'ansia di cui ci parli è forte, media oppure lieve ?
In linea di massima, la prima cosa da fare è di cerare GRADUALMENTE di equilibrare gli orari di assunzione dei farmaci che hanno effetto sui recettori GABA (ovvero Mirtazapina e Gabapeptin).
Ergo, consigliamo di incominciare GRADUALMENTE a spostare l'assunzione di tali farmaci in 3 somministrazioni giornaliere, una ogni 8 ore circa.
Come "gradualmente" intendiamo in circa 4-6 mesi (soprattutto con la Mirtazapina... che dato che la prendi la sera, spostarla di colpo potrebbe darti problemi a dormire !!! ).
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 2:35 pm
da pino
L'ansia è moderata durante il giorno. Più forte invece la mattina quando mi alzo.in pratica potrei prendere 300 mg gabapentin ore 8 , 300 mg ore 14 e mirtazapina ore 24 ?
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 2:40 pm
da pino
In ogni caso in questo periodo come tampono ansia? Rivotril? Quanto?
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 4:55 pm
da admin
No, entrambi i farmaci devi arrivare a prenderli 3 volte al giorno !
Devi usare il formato liquido della Mirtazapina e spezzare le pastiglie di Gabapeptin.
Per il momento usa il rivotril solo sporadicamente, massimo una volta a settimana e NON piu' di 3-5 gocce al giorno.
Cioè, usalo al posto del tavor e/o xanax. Segnati su una cartella clinica quando usi l'ansiolitico.
Suggeriamo poi di fare molta psicoterapia e un confronto con un primario di nostra fiducia (te lo indichiamo in privato).
Di fatto, il tuo caso è un po' strano....
Di solito si hanno dei sintomi psichiatrici se si fanno "errori gravi" nella terapia (e tu non sembri averne fatti ! ).
E' chiaro che la terapia è ottimizzabile, ma bisogna assestare bene le tue condizioni. Cioè occorre evitare di aumentare gli SSRI a meno che tu non abbia veramente una crisi psichiatrica. Ce l'hai ??? Se i sintomi non sono forti, ma sono lievi... tenderemmo a pensare proprio di no (dato che sarebbe anche un po difficile averla con 40 mg di paroxetina !!! ).
Hai probabilmente dei semplici effetti collaterali, non particolarmente preoccupanti.
Se è effettivamente cosi' potrebbe bastare equilibrare gli orari e ridurre gradualmente i vari farmaci. In particolare, l'ansia al mattino è chiaramente causata dalla Mirtazapina che finisce l'effetto dandoti il classico effetto rinculo.
E' chiaro che devi fare pero' anche psicoterapia !!!
Re: 20 anni di paroxetina

Inviato:
ven set 29, 2017 5:45 pm
da pino
Nessun effetto da rinculo della mirtazapina. Evidentemente nella fretta di avere un vostro consiglio, ho omesso di comunicarvi informazioni importanti. L'ansia al risveglio ce l'ho da tre anni e cioè da quando i 20 mg di paroxetina non sono più in grado di farmi stare bene. La mia è sempre stata una depressione ansiosa ma fino a tre anni fa i 20 mg giornalieri mi facevano stare bene. È da tre anni a questa parte che aggiungo di tutto senza venirne a capo. Aggiungo perché non riesco cmq a eliminare paroxetina senza star male.