Pagina 1 di 1

riduzione paroxetina

MessaggioInviato: mer lug 19, 2017 7:26 pm
da Superupa80
Buonasera, da 2 anni e mezzo sto seguendo il vostro utilissimo (e Vi ringrazio) protocollo tartaruga in versione "super lenta" per eliminare la "classica dose di mantenimento" (10 mg) di Sereupin che ho assunto per 11 anni ca. (dal 2003 -23 anni - al 2014 - 34 anni) a causa di una somatizzazione attribuita a uno stato di depressione/ansia (ridotta capacità di concentrazione, difficoltà nella lettura e nello studio - mai avuti attacchi di panico). Premetto che alla fine mi sono laureato con lode, ho un lavoro e una situazione sentimentale stabili e ho iniziato a ridurre dopo aver consultato e avuto l'ok da uno psichiatra. Al momento sono a quota 0.66 ml di Stiliden. La mia domanda è la seguente: possibile che l'effetto di ogni riduzione minima ma cumulata (esempio: 0,20 al mese per 4 mesi = -0,80), come quelle che sto effettuando prendendomi a volte anche più tempo rispetto alla scaletta proposta, venga da me avvertito dopo um pò di tempo causandomi una specie di "percezione alterata" con senso di vuoto e di calore alla testa e a volte difficoltà a dormire? O la mia potrebbe essere suggestione legata a una paura inconscia di fare a meno del farmaco? In sostanza, ci sta che a livello biochimico anche riduzioni cosi basse e protratte nel tempo diano fastidio (e fin ora ho gestito il fasitidio, quando si è presentato,interrompendo la riduzione per un po) o secondo Voi è più probabile che mi sia solo suggestionato? Credo non sia facile stabilirlo, soprattutto confrontandoci via messaggio, ma chiedo ugualmente un parere. Grazie mille

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: mer lug 19, 2017 8:15 pm
da Superupa80
Ndr 0,66 ml di Stiliden con riduzioni del -0,02

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: ven lug 21, 2017 3:15 pm
da admin
Si è possibile che non sia solo suggestione.
L'effetto si percepisce dopo 3 o 4 mesi circa. Stai gestendo bene la riduzione. Continua cosi'.

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: sab lug 22, 2017 7:46 am
da Superupa80
Grazie. Ê da una settimana che dormo massimo 2 ore a notte. Non ho stimolo del sonno. Secondo voi é il caso di provare col clonazepam?

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: lun lug 24, 2017 9:25 am
da admin
Ferma subito la riduzione per almeno 6 mesi.
Che sintomi hai esattamente ?

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: gio lug 27, 2017 7:08 am
da Superupa80
Ciao, non avevo stimolo del sonno, ogni tanto punture di spillo all dita delle mani, alle caviglie e ai piedi, mini fitte alla testa qua e la (tipo mal di testa di mezzo secondo, ma non più di 5 6 volte al giorno). Ho iniziato a prendere 3 goccie di rivotril ogni 8 ore da sabato (dopo una prima bottadi 10 goccie per dormire) e sembra tutto passato. Nel frattempo mi sono rivolto a una psichiatra che ha confermato la sindrome da sospensione e ha dato l ok al piano di emergenza da voi proposto. Nel caso dovesse ripresentarsi l insonnia durante il trattamento con clonazepam la via é riaumentare temporaneamente la dose? Intanto grazie ancora

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: gio ago 03, 2017 4:43 pm
da admin
come sta andando ?

Re: riduzione paroxetina

MessaggioInviato: gio ago 03, 2017 7:24 pm
da Superupa80
Direi bene, grazie. Insonnia passata. Leggere punture di spillo e fitte alla testa ogni tanto, ma niente di piú. Ora staró fermo fino a gennaio 2018 incluso per poi riprendere il protocollo tartaruga, sperando che da qui ad allora non abbia altri fastidi.