Pagina 1 di 2

Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: sab gen 07, 2017 10:59 pm
da Erika
buonasera[cod]. vista la serietà e p ofessionalita del forum mi sono convinta a chiedere un consiglio. In breve la mia storia. A 18 anni inizio a soffrire di forte ansia con crisi di panico e disturbo ossessivo . No compulsioni. Vado da una psichiatra e mi prescrive citalora 20 gocce . Sto bene per 4 anni. Tento di eliminarlo ma ecco la ricaduta. Riprendo e continuo perché ogni volta che provo calare per togliere sto male. Nel frattempo da 9 mesi ho iniziato terapia emdr. Stavo davvero tanto bene ...Con la psichiatra decidiamo di scalare e in 2 mesi passo da 20 a 4 gocce. 3 settimane fa una crisi fortissima. Sono 3 settimane che sto malissimo. Ansia molto molto forte, senso forte confusione, paura che tornino i pensieri ossessivi. Piango in continuazione perché mi sento stremata. Ma la cosa peggiore è che devo partorire la mia bimba tra 1 mese e mezzo e non mi posso permettere di stare così! !!!. Volevo sapere se secondo lei sono sintomi da sospensione. Ora sono tornata da 20 giorni a 15 gocce ma ancora non sto bene. Pensa che ormai sia inefficace per me la molecola o forse serve ancora tempo? Mi scusi se mi sono permessa. Erika

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: dom gen 08, 2017 6:23 pm
da admin
Come ti sarai accorta la sua psichiatra e' una BENEMERITA IDIOTA !!!
Non bisogna ridurre i farmaci psichiatrici quando si e' in gravidanza (in quanto si rischia di avere una crisi psichiatrica, che richiede poi di raddoppiare il dosaggio di farmaci per essere curata).
Inoltre, anche la velocità' di riduzione che le e' stata suggerita e' totalmente scorretta. Il Citalopram deve essere ridotto MOLTO lentamente (occorre fare un piano di riduzione in 4 anni di tempo, vedi le nostre scalette: https://www.ansiafarmaci.it/citalopram.html )

La politica di AnsiaFarmaci.it e' di proporre una lenta riduzione dei farmaci prima di andarsi a cercare una gravidanza (al limite posticipando la gravidanza stessa).
Ribadiamo: NON SI DEVE RIDURRE I FARMACI DURANTE LA GRAVIDANZA !!!

Ora torniamo al tuo caso specifico.
Per prima cosa riporta il Citalopram almeno a 20 gocce (ovvero 40 mg). Questo dosaggio richiede circa 3-4 mesi per farti stare bene ( e non e' escluso che debba essere aumentato ulteriormente). La ragione di ciò' deriva dal fatto che il Citalopram agisce ad accumulo. Per accumularsi a sufficienza nel cervello occorrono diversi mesi.
Dopodiche', puoi utilizzare un ansiolitico per alleviare i sintomi. Tenderemmo a suggerirti di cominciare ad assumere 10 gocce ogni 8 ore di DeLorazepam (da aumentare se necessario).

Facci sapere se vuoi il riferimento di uno psichiatra di nostra fiducia.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 09, 2017 9:47 am
da Erika
La ringrazio molto per la risposta. Ovviamente io n on ero a conoscenza di questo! Riprendo quindi subito. Secondo lei ci vorrà davvero così tanto (3 mesi )per star bene o posso sperare visto che partorisco tra 7 settimane di stare un po' meglio prima? Inoltre lei mi suggerisce ansiolitico ma posso in gravidanza? Si la ringrazio se mi puo suggerire un medico di fiducia vostra. Possiamo sentirci in privato in modo che le dico la zona mia? Molto gentile grazie

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 09, 2017 10:40 pm
da admin
Dipende dalla gravità della crisi. Difficile da dire.
Ci possono volere fino a 4 mesi di tempo. Speriamo comunque che faccia effetto prima.

Di farmaci che si possono prendere in gravidanza ne esistono davvero pochi: le case farmaceutiche non hanno convenienza a fare i test (che sarebbero comunque rischiosi).
Esistono pero' degli studi universitari che forniscono alcune "evidenze" sull'uso di ansiolitici in gravidanza.
In pratica, sembrerebbe che il rischio per il nascituro sia relativamente basso (pero' c'e'). Quindi è ovviamente un "trade off". Da un lato si rischia a prendere l'ansiolitico, dall'altro si rischia anche se non lo prendi (e se non tamponi la situazione).
Quindi, dipende molto dai tuoi sintomi. Se ti sembra di riuscire a sopportarli bene e se riesci a dormire di notte, puoi provare a non prenderlo.
Viceversa, se stai molto male e/o non perdi il sonno, devi prenderlo per forza.

Ti stiamo contattando in privato per lo psichiatra.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 09, 2017 11:15 pm
da Erika
Grazie. Ho visto il contatto. Prenderò appuntamento. Di notte dormo abbastanza. Adesso ho ripreso il medicinale da 20 giorni. Ho meno crisi di pianto e non ho più tremori e panico. Solo paura continua e quindi mi monitoro in continuazione che arrivino i pensieri ossessivi. Diciamo che sono sul chi va la. Speriamo agiscano un po' prima. Grazie per il contatto. Io come psicoterapia sto facendo l Emdr. La conosce? Cosa ne pensa? Grazie ancora

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 09, 2017 11:39 pm
da admin
L?emdr, se fatto bene, può' essere conveniente. Non è facile trovare chi riesce a farlo bene... ed è abbastanza costoso come pratica.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 09, 2017 11:42 pm
da Erika
Si è vero. Magari in privato le scrivo con chi lo faccio così mi dice se la conosce. Devo dire che mi sembrava di stare decisamente meglio. Mi sono un po' abbattuta per questa forte ricaduta ma non so quanto imputabile alla sospensione errata del farmaco o quanto per inefficaci Dell emdr. Da quello che capisco da quanto mi ha scritto è forse più il primo caso

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: mar gen 10, 2017 10:30 pm
da admin
si, tali farmaci conferiscono forte dipendenza e tale dipendenza deve essere calcolata. E' chiaro che non si può' escludere un contributo psicologico (in positivo o in negativo), ma se uno non calcola le dipendenze basta poco a far venire una crisi psichiatrica anche alle persone psicologicamente migliori.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: mar gen 10, 2017 10:47 pm
da Erika
Certo . Grazie ancora. Le ho scritto in privato il feedback Back sul contatto suggerito .

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: mar gen 10, 2017 10:57 pm
da admin
ok, grazie. Ti rispondiamo li.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: mer gen 11, 2017 8:17 pm
da Erika
Ho visto risposta . Vi ringrazio . Una domanda. Perche sembra che la maggior parte degli psichiatri non sia a conoscenza del protocollo tartaruga ma tendano a far scalare i farmaci SSRI in qualche settimana,massimo pochi mesi?

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: mer gen 11, 2017 11:06 pm
da admin
Ottima domanda.
E' per colpa delle case farmaceutiche. L'interesse economico da parte delle case farmaceutiche è stellare.
E' chiaro, che chi non segue il protocollo tartaruga ha un'alta probabilità di non riuscire a togliere i farmaci (e quindi di far guadagnare MOLTO bene le case farmaceutiche).
Le case farmaceutiche hanno il potere di controllare le riviste accademiche (ovvero i journals dove pubblicano gli ospedali e i centri di ricerca). In questo modo riescono a far passare i messaggi che vogliono (in quanto un professore di medicina, per fare carriera deve pubblicare).
Inoltre, se ci pensi, il protocollo tartaruga dovrebbe essere ben spiegato all'interno del foglietto illustrativo del farmaco (che è quello che il medico descrive al paziente). Invece, guarda a caso non lo trovi ;-)
Infine, gli psichiatri hanno essi stessi l'interesse economico a non far togliere del tutto i farmaci ai pazienti. Quindi economicamente ci guadagnano anche loro.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: gio gen 12, 2017 10:52 am
da Erika
Davvero molto interessante quello che mi ha spiegato. Da chi è stato studiato e validato invece il protocollo tartaruga ?

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: dom gen 15, 2017 11:46 pm
da admin
Da noi, un gruppo di ricercatori.

Re: Forte ricaduta da sospensione citalopram dopo molti anni

MessaggioInviato: lun gen 16, 2017 9:57 am
da Erika
Grazie mille. Volevo un po' aggiornarla su come procede il mio decorso. Oggi è 1 mese dalla forte crisi che ho avuto e quindi 1 mese che ho ripreso la dose iniziale (20 gocce di citalopram). Inizio a stare meglio, non ho più crisi forti , ho però ancora questi sintomi: - a volte senso di confusione e forte incertezza, - un po' di ansia in alcuni momenti della giornata soprattutto quando non sono impegnata - senso di nervoso nelle gambe in alcuni momenti. È normale? Posso sperare che si allevino con il tempo mentre continuo la mia terapia? Grazie ancora