Pagina 1 di 1

Re: ansia generalizzata e assuefazione xanax

MessaggioInviato: mer dic 14, 2016 10:02 am
da Ilenia.1971
Buongiorno, scrivo per la prima volta su questo forum.

Per diversi anni sporadicamente ho assunto xanax 0,25. Negli ultimi due anni causa diversi lutti familiari e vicende lavorative molto stressanti sono arrivata ad assumerne una quantitativo mostruoso oltre 10 mg al giorno (la situazione è praticamente fuori controllo). Mi sono rivolta allo psichiatra il quale mi ha prescritto depakin 500, a suo dire attenua il desiderio di xanax e poi mi prescritto di suddividere le tre dosi giornaliere di xanax con rivotril (esempio su una dose di 3 mg di xanax, dovevo smezzare la dose e assumere un 1 mg e mezzo di xanax e 1 e mezzo di rivotril). Ero arrivata a 4 mg e mezzo complessivamente tra xanax e rivotril, prendendo depakin 500 al mattino. Sono stata benissimo per 13 giorni e poi ho perso di nuovo il controllo di xanax. Lo pscichiatra ha alzato le dosi a seconda di quanto xanax prendevo ma, non ha funzionato.
Mi chiedo in questa situazione rivotril è utile per scalare xanax? Oppure era semplicemente sbagliata la modalità di scalaggio proposta dallo pscichiatra? E' possibile avere da voi un piano di scalaggio.
Per favore aiutatemi. Grazie per la cortese attenzione.

Re: lunga dipendenza da xanax

MessaggioInviato: mer dic 21, 2016 7:06 pm
da admin
É giusto passare gradualmente ad un ansiolitico ad emivita lungo (e.g. Rivotril, DeLorazepam oppure Prazepam).
Si tratta di farlo con l'opportuna gradualità.

L'unico svantaggio del Rivotril é che il formato venduto on Europa é troppo concentrato (e quindi é un po' scomodo da scalare... bisogna usare una siringa da 0.5 ml).
Cmq é un ottimo ansiolitico.

Sentiamoci telefonicamente per i dettagli.

Re: lunga dipendenza da xanax

MessaggioInviato: mar dic 27, 2016 10:10 pm
da admin
Facciamo seguito alla conversazione telefonica.
Lei ha dichiarato di assumere dell'alprazolam (xanax) in modo totalmente fuori controllo da 2 anni, con dosaggio massimo di 40 pastiglie da 0.5 mg al giorno (quindi 20 mg al giorno).

Il suo psichiatra precedente ha totalmente sbagliato i dosaggi e ci è sembrato che stia facendo anche lei un po di confusione con i dosaggi !
Quindi la invitiamo d'ora in poi a prestare estrema attenzione !!!
Ci raccomandiamo inoltre di contare ogni giorno il numero di pastiglie di xanax che prende, segnarlo da qualche parte, e di cercare di prenderne sempre lo stesso dosaggio ! (cioè REGOLARIZZARE).
Infine, le stiamo inviando il contatto di uno psichiatra a cui potersi rivolgere.

Occorre sostituire lo xanax con il PRAZENE (prazepam), ovvero un ansiolitico ad emivita lungo.

OGNI GIORNO deve ridurre lo xanax di MEZZA PASTIGLIA (ovvero di 0,25 mg) e deve AGGIUNGERE 2 gocce di Prazene !
Cerchi di farlo in modo equilibrato tra mattina, pomeriggio e sera (cioè un giorno tolga la mezza pastiglia la mattina, il giorno dopo il pomeriggio, e il giorno dopo ancora la sera ).

Ci tenga sempre aggiornati, che valutiamo eventuali variazioni.
Quando arriva ad aver inserito 80 gocce di Prazene, CI RICONTATTI che rivalutiamo la situazione.
Si ricordi di tenere una cartella clinica sempre aggiornata, con i sintomi scritti !!

Saluti