Seroupin

Buongiorno,
sono nuova di qui .. in tutti i sensi.
Da qualche anno ho fobie (verso gli insetti e sopratutto i pidocchi avendo 2 figli che li hanno presi in passato) nell'ultimo periodo stanno veramente invalidando il mio stile di vita.
Ad aprile avendo da almeno un paio di mesi seri problemi a dormire (3 ore per notte) e non essendo sufficiente la sola psicoterapia la mia dott.ssa mi ha prescritto il Citalopram (che ho visto essere un farmaco che secondo voi è consigliabile) io ho avuto seri effetti collaterali .... a parte un peggioramente dei sintomi di ansia e pianto ... l'insonia è peggiorata e si è aggiunta una seria problematica di pressione ... la minima che normalmente ho a 55-60 mi è schizzata a 98 ... quindi tremavo come una foglia e non riuscivo più a fare nulla.
Sospeso gradualmente il Citalopram ho provato a sostituirlo con i soli Lexotan e Pasaden ... in questo modo ho risolto parzialmente il problema del sonno ... la dott.ssa a questo punto ha scelto di mandarmi da uno specialista per un antidepressivo ..... e mi ha prescritto il Seroupin che sto prendendo da 4 giorni (inizialmente 1/2 pastiglia e poi da domani una pastiglia intera al mattino) continuando con il Lexotan e il Pasaden.
Domanda ... è normale che abbia molta nausea ... per il momento la situazione non è peggiorata .... solo che di mio io già mangio poco e soffro di inapetenza ... ma se ci aggiungo anche questa nausea rischio di sparire (sono alta 1.75 e peso 49kg).
Non vorrei arrivare a dipendere da questi farmaci per anni e anni la psicoterapeuta sostiene che non sarà difficile staccarmente ... ma ammetto che la cosa mi spaventa un pò.
Grazie per chi mi vorrà rispondere
Monica
sono nuova di qui .. in tutti i sensi.
Da qualche anno ho fobie (verso gli insetti e sopratutto i pidocchi avendo 2 figli che li hanno presi in passato) nell'ultimo periodo stanno veramente invalidando il mio stile di vita.
Ad aprile avendo da almeno un paio di mesi seri problemi a dormire (3 ore per notte) e non essendo sufficiente la sola psicoterapia la mia dott.ssa mi ha prescritto il Citalopram (che ho visto essere un farmaco che secondo voi è consigliabile) io ho avuto seri effetti collaterali .... a parte un peggioramente dei sintomi di ansia e pianto ... l'insonia è peggiorata e si è aggiunta una seria problematica di pressione ... la minima che normalmente ho a 55-60 mi è schizzata a 98 ... quindi tremavo come una foglia e non riuscivo più a fare nulla.
Sospeso gradualmente il Citalopram ho provato a sostituirlo con i soli Lexotan e Pasaden ... in questo modo ho risolto parzialmente il problema del sonno ... la dott.ssa a questo punto ha scelto di mandarmi da uno specialista per un antidepressivo ..... e mi ha prescritto il Seroupin che sto prendendo da 4 giorni (inizialmente 1/2 pastiglia e poi da domani una pastiglia intera al mattino) continuando con il Lexotan e il Pasaden.
Domanda ... è normale che abbia molta nausea ... per il momento la situazione non è peggiorata .... solo che di mio io già mangio poco e soffro di inapetenza ... ma se ci aggiungo anche questa nausea rischio di sparire (sono alta 1.75 e peso 49kg).
Non vorrei arrivare a dipendere da questi farmaci per anni e anni la psicoterapeuta sostiene che non sarà difficile staccarmente ... ma ammetto che la cosa mi spaventa un pò.
Grazie per chi mi vorrà rispondere
Monica