Depressione reattiva.....

ciao ho 54 anni operata a sett.2015 tumore al seno di tipo ormonale allo IEO di Milano, fatto solo radioterapia e cura ormonale> . Prendo mezzo tenormin alla mattina per pressione alta,pantopranzolo, examestane per 5 anni da nov. 2015(a mezzogiorno) e decapeptyl puntura 1 volta ogni 28gg. Mi sento emotivamente sconvolta e fra i vari malesseri nausea ed inappetenza totali perso circa 6/7 kg (fatto gastro > ernia iatale e gastrite cronica, colon > diverticoli ) mi consigliano visita psichiatrica. La psichiatra, Ist. Tum , il 30 ott.2015 mi prescrive citalopram 20 mg mezza dopo colaz. e mezza dopo cena più lorans per dormire.
Proseguo terapia fino ai primi di gennaio quando appaiono attacchi di panico , ansia fortissima palpitazioni. Cambio cura con un neurologo privato che dal 5 genn mi scala citalopram e dopo 4/5 gg inizio Sereupin 20 mg mezza compressa al mattino dopo colaz. per 8 gg poi 1 cp, mi aggiunge Prazene 20 mg ( ma dopo pochi gg mi sento completamente intontita alla mattina e il neurologo mi consiglia di prendere Sereupin mezza dopo pranzo e 1 alla sera, mi toglie Pranzene ed aggiunge Esilgan per dormire). Inizio ad affiancare alla terapia farmacologica una psicoterapia e lo psicologo mi consiglia vivamente di farmi rivedere dallo psichiatra di un CPS in zona e nn da neurologo privato. Al CPS il giorno 10 feb. la psichiatra mi prescrive Sereupin 20mg solo al mattino 1 cp e Olanzapina 5mg (come stabilizzatore dell'umore)1 cp alla sera, la rivedo il 7 marzo. Da un po' di giorni accuso forte tremori alle mani , capogiri, bocca asciutta, leggo il bugiardino......richiamo con mille difficoltà la psichiatra che mi fa notare che non è l'olanzapina che mi scatena questi effetti collaterali bensì il Sereupin che comunque devo prendere....... Admin cosa mi consigli ? Sono sempre in ansia anche perchè in marzo cominciano nuovamente i controlli di follow up.
Proseguo terapia fino ai primi di gennaio quando appaiono attacchi di panico , ansia fortissima palpitazioni. Cambio cura con un neurologo privato che dal 5 genn mi scala citalopram e dopo 4/5 gg inizio Sereupin 20 mg mezza compressa al mattino dopo colaz. per 8 gg poi 1 cp, mi aggiunge Prazene 20 mg ( ma dopo pochi gg mi sento completamente intontita alla mattina e il neurologo mi consiglia di prendere Sereupin mezza dopo pranzo e 1 alla sera, mi toglie Pranzene ed aggiunge Esilgan per dormire). Inizio ad affiancare alla terapia farmacologica una psicoterapia e lo psicologo mi consiglia vivamente di farmi rivedere dallo psichiatra di un CPS in zona e nn da neurologo privato. Al CPS il giorno 10 feb. la psichiatra mi prescrive Sereupin 20mg solo al mattino 1 cp e Olanzapina 5mg (come stabilizzatore dell'umore)1 cp alla sera, la rivedo il 7 marzo. Da un po' di giorni accuso forte tremori alle mani , capogiri, bocca asciutta, leggo il bugiardino......richiamo con mille difficoltà la psichiatra che mi fa notare che non è l'olanzapina che mi scatena questi effetti collaterali bensì il Sereupin che comunque devo prendere....... Admin cosa mi consigli ? Sono sempre in ansia anche perchè in marzo cominciano nuovamente i controlli di follow up.