Pagina 1 di 6

ansia e xanax

MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 3:45 pm
da ansiachepalle
Salve, sono nuovo del forum,il mio problema e' l'ansia.Sono attualmente in cura da uno psichiatra che mi sta'curando dal 20 giugno con lo xanax, inizialmente 0,25 x3 al di, ora sono arrivato a 0,75 x3 al di.La mia domanda è ma va bene solo ed esclusivamente xanax.Io sto meglio, ma non bene.Il 20/8 ho la visita. Vedremo....Grazie e saluti a tutti

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 4:43 pm
da ombromanto
Ciao in attesa che gli esperti ti rispondano, posso dirti che lo xanax è un farmaco sintomatico e non curativo. Agisce cioè sui sintomi nell'immediato, ma non cura la causa. I medici ne abusano nel prescriverlo, perché in effetti ha una rapida azione contro attacchi di panico e ansia. Ma la cura con lo xanax non deve superare le 4 settimane, perché avendo una emivita breve (azione curativa che dura 4-6 ore), genera tolleranza ,cioè il cervello si abitua ad esso e ne chiede dosi sempre maggiori. Penso che il tuo psichiatra, ti sostituirà lo xanax con un farmaco appartenente ad una classe diversa e nel caso ti suggerira' una psicoterapia.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 7:14 pm
da ansiachepalle
Grazie per la risposta....attendo il gentile parere degli esperti...

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 10:41 pm
da admin
Ombromanto ha ragione.
E' difficile riuscire a curarsi bene con lo xanax (solo una bassa percentuale di casi hanno successo).
Si può' (e conviene) cercare di curarsi con gli ansiolitici. Gli antidepressivi andrebbero usati solo se si fallisce con gli ansiolitici.
Pero' bisogna usare gli ansiolitici ad emivita lunga e non quelli ad emivita breve (come lo xanax).
Ti suggeriamo quindi di sostituire gradualmente lo xanax con il Clonazepam.

Qui trovi delle spiegazioni aggiuntive:
https://www.ansiafarmaci.it/trattamento_ansia.html
https://www.ansiafarmaci.it/ansiolitici.html

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: gio ago 13, 2015 7:20 am
da ansiachepalle
Grazie per il consiglio, effettivamente mi era successa più o meno la stessa situazione l'anno scorso, e sempre dopo forti stress, l'unica cosa che nessun dottore mi ha mai fatto fare sono gli esami della tiroide, subito cura xanax e addirittura entact lo scorso anno. Grazie del consiglio.Saluti.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: gio ago 13, 2015 10:53 am
da ansiachepalle
Ma posso ora passare da xanax a Rivotril,eventualmente come? Togliendo xanax e iniziando Rivotril o entrambe calando prima xanax? Mi potete gentilmente aiutare? Grazie!!

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: gio ago 13, 2015 11:23 pm
da admin
Si possono prendere insieme, ma la sostituzione va fatta gradualmente.

2 gocce di Rivotril ogni 8 ore
xanax 20 gocce (50 mg) ogni 8 ore (per 3 giorni)

Poi riduci lo xanax di 3 gocce al giorno fino a 10 gocce ogni 8 ore (dovresti arrivarci in circa 10 giorni).
Infine riduci lo xanax di 1 goccia al giorno fino a zero (prendendole rispettivamente dalla mattina, pomeriggio o sera).

Il Rivotril potrebbe essere da aumentare se percepirai ancora ansia.

Hai preso l'Entact per molto tempo ? In che periodo l'hai preso ? A che dosaggio ?

Ti conviene fare gli esami per la tiroide.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: ven ago 14, 2015 6:10 pm
da ansiachepalle
Salve, ho preso entact per circa 4 mesi, le dosi sinceramente non le ricordo, poi sbagliando di testa mia ho interrotto tutto.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: sab ago 15, 2015 12:25 am
da admin
Da quando a quando ?

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: sab ago 15, 2015 8:51 am
da ansiachepalle
Da febbraio a giugno circa ...forse max luglio.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: sab ago 15, 2015 8:56 pm
da admin
I nostri protocolli prevedono un reinserimento dell'SSRI qualora sia stato tolto troppo velocemente (pero' visto che l'hai tenuto solo per 4 mesi riteniamo abbia senso provare a vedere se solo con il Clonazepam si riesce a risolvere la situazione. Nel 90% dei casi si riesce).

Diversi, sono i casi di quelle persone che hanno preso l'ENTACT per più' di 7 o 8 mesi. Li si può' aver sviluppato una dipendenza e quindi rimuovere l'Entact e inserire un ansiolitico sarebbe una vera e propria sostituzione. Noi sconsigliamo una tale sostituzione (in quanto non ci sono ancora abbastanza dati nella letteratura medica sul fatto che sia una sostituzione effettivamente conveniente).

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 4:53 am
da ansiachepalle
Io ho praticamente assunto entact e xanax da febbraio a max luglio dello scorso anno, poi chiuso con tutto.Poi da circa il 20/6 di quest'anno mi e' ricomparsa l'ansia, e sono tornato dal dottore (psichiatra) che mi ha fatto fare l'attuale cura con xanax incrementando la dose fino ad oggi a 0,50 mg x 3 al gg.Lui mi ha detto di arrivare se non sto' bene fino a 1mg x3 volte al gg.Ho avuto occasione verso aprile di assumere Rivotril gocce per 1 mese prescrittomi da un otorino per un problema di acufene cusa trauma acustico che ho ben da 30 anni, 5 gocce la sera, e a me sembrava non avesse effetti collaterali rispetto a xanax che secondo me io non tollero al 100%.Grazie.Saluti

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: dom ago 16, 2015 5:47 pm
da admin
ok, prova a sostituire gradualmente con il Rivotril.

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: lun ago 24, 2015 9:07 am
da ansiachepalle
Buongiorno, ho fatto gli esami della tiroide con esito negativo, adesso inizio a sostituire lo xanax con il Rivotril, ma poi volevo chiedere per quanto dovrò assumere il Rivotril?E' da circa 1 settimana che assumo xanax 0,50x3 al gg utilizzo sempre la scaletta che mi avevate dato? Grazie!

Re: ansia e xanax

MessaggioInviato: lun ago 24, 2015 7:27 pm
da admin
Ciao,
Si, utilizza pure la scaletta che ti avevamo dato.
Il Clonazepam dovrai tenerlo almeno per 2 mesi ad una dose sufficiente da placare tutti i tuoi sintomi di ansia.
Poi si potrà' incominciare a ridurre MOLTO gradualmente.