admin ha scritto:Ciao Luny,
Il Laroxyl NON ti serve.
Dal nostro punto di vista, su questo particolare punto, la tua psichiatra ha commesso un errore. La ragione e' che stai prendendo anche lo Zoloft, farmaco MOLTO più' potente del Laroxyl, al punto da rendere la somministrazione del Laroxyl totalmente inutile (cioè' e' inutile e controproducente che tu acquisisca dipendenza da un triciclico se stai già' acquisendo dipendenza da un SSRI).
Quindi ti invitiamo a cominciare a ridurre il Laroxyl con molta gradualità'.
Abbiamo poi delle domande:
1) quanto Lexotan hai preso ? Da quanto tempo ? Con che frequenza ? Quanto ne prendi ora ?
2) Quanto Prazene hai preso ? Da quanto tempo ? Con che frequenza ? Quanto ne prendi ora ?
3) Come stai ora ? Riesci a dormire la notte ?
4) Come mai la tua psichiatra ha deciso di cambiarti il Citalopram con lo Zoloft ???? Sono due farmaci cosi' simili che raramente vale la pena sostituire uno con l'altro. Quindi ci stiamo chiedendo quali possano essere le ragioni di tali decisione…. (avevi dei problemi con il Citalopram ? Quali ?)
ciao admin,grazie per avermi risposto!!!allora laroxyl me l'ha prescritto perché soffro di emicrania tensiva e digrigno(si scrive così?)i denti la notte(tiro i muscoli della mascella e mi viene dolore alla cervicale che poi causa l'emicrania)ma proprio ieri l'Ho sentita perché da quando prendo questi farmaci ho un fame assurda e mi ha detto di togliere il laroxyl che poteva essere quello........domanda,io lo prendevo da una settimana(5 gocce la sera)e ieri sera non l'ho preso proprio,non l'ho scalto

poi,mi ha cambiato citalopram perché ero ansiosa comunque e avevo ancora degli attacchi di panico nonostante i due mesi trascorsi......mi ha detto che poteva essere il farmaco che mi dava questo effetto collaterale di ansia,che a volte succede e mi ha prescritto zoloft(in 4 giorni ho scalato il citalopram inserendo zoloft,così mi ha detto di fare)e prendo prazene da 20 la sera per dormire,mi ha detto che posso prenderlo anche 10mg il mattino se mi sento ansiosa ma per ora non l'ho ancora preso!!per ora non ho più avuto un attacco di panico vero e proprio quindi è da mercoledì scorso che non assumo lexotan(dato che me l'HA prescritto al bisogno)perché facendo la cura giusta col prazene la sera,mi sento meglio,dato che dormo e a me era più di notte che mi veniva l'ansia e gli attacchi di panico.....detto questo vorrei aggiungere che i miei problemi di ansia sono iniziati dovuto a uno stress post traumatico(primo figlio cardiopatico,tanti interventi, tanta ospedalizzazione,poco dormire )con diagnosi di depressione post-partum(il piccolo aveva 6 mesi)dopo solo tre mesi e mezzo di farmaci(al tempo 2008 citalopram aveva funzionato alla grande)li ho scalati rapidamente perché ero incinta e non ho sofferto di astinenza,ma perché ero incinta ed ero col morale alle stelle!!!mio figlio a 11 mesi è stato rioperato,ma grazie al piccolo che portavo in grembo ho superato tutto senza farmaci con la vicinanza dei famigliari e di mio marito(ho pianto molto,quello era il mio sfogo) a maggio 2013 mio marito è stato male(la mia ansia è niente al confronto)ricoverato 2 volte in 4 mesi,ma mi sono fatta forza e prendevo il lexotan solo al bisogno poi mi sono buttata sulle cose naturali.........mio marito sembrava stare bene,ci avevano detto di fare una vita tranquilla,a gennaio 2014 cerchiamo un altro figlio,lo perdo......vabbè 2 li ho,penso a chi non li ha e ci decidiamo di riprovare più avanti........a novembre 2014 rimango incinta......lo perdò,sono delusa,arrabbiata,ma so che prima o poi il nostro sogno si realizzerà,ma proprio mentre stò perdendo il nostro bambino mio marito stà male di nuovo e viene ricoverato.............al momento mi sentivo forte,tra i bambini(che non potevano vedere il padre in ospedale)il lavoro e le visite di mio marito sembravo anche abbastanza su,ho preso il lexotan 15 gocce solo quando lo hanno ricoverato)ma non potendo permettermi le ferie a dicembre è stata dura(faccio la parrucchiera)quando lui il primo gennaio è tornato a casa ero felice,ma dopo una settimana mi sono svegliata di notte e di nuovo mi sembrava di morire(come ho detto all'inizio).............le cure naturali non erano abbastanza,diagnosticato per tutta la situazione stress post traumatico con depressione mascherata(io rido sempre,ma alla fine stò male dentro e non me ne accorgo,e ecco perché nel momento in cui mi rilasso mi succede tutto ciò)sono stata sincera fino all'ultimo,ora sai anche perché ho iniziato ad avere questi problemi,nonostante la giovane età stò ancora passando esperienze non tanto facili......poi ho trovato questo forum

ho pensato che qui qualcuno poteva capirmi!!!!ciao e grazie ancora