Ciao Paola,
Quando ci siamo sentiti la settimana scorsa non avevi lamentato ansia, ma sintomi di apatia e stanchezza.
E' possibile che molto sporadicamente si percepiscano sintomi di ansia (sono sintomi di assestamento… capita con tutti i farmaci psichiatrici, soprattutto con gli antidepressivi). Tali sintomi devono pero' essere sporadici.
Noi suggeriamo di continuare cosi' almeno ancora per un po'. Se l'ansia e' dovuta a sintomi di assestamento passa da sola in pochi giorni (e non e' preoccupante).
Il Citalopram (e soprattutto il suo enantiomero, l'EsCitalopram) e' un buon antidepressivo (come anche la Sertralina, che noi di solito suggeriamo): ma credo che tu possa farne a meno… quando ci siamo sentiti l'ultima volta avevi solo sintomi di apatia e lieve depressione (tutte cose che dovrebbero passare con una psicoterapia).
Inoltre tali sintomi non ti impediscono di incominciare a ridurre il Clonazepam (a partire da inizio Luglio).
Cioe', per un po' di apatia e un po' di depressione in genere non servono farmaci, ma bensi' psicoterapia (purche' la depressione non generi attacchi di ansia !!! ).
P.S. il Citalopram NON HA nessun effetto ansiolitico (per forutuna). Pero' cura bene l'ansia (a partire pero' da 2 mesi dall'inizio dell'assunzione). Come ti dicevamo, il Citalopram e' sicuramente più' indicato del Clonazepam per terapie più' lunghe (sopra i 10 mesi).
Cio' non toglie che una persona dovrebbe sperare di potersela cavare con una terapia breve

Vedi anche la nostra nuovissima scheda illustrativa:
http://ansiafarmaci.it/trattamento_ansia.html