Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun gen 26, 2015 6:35 pm

Ti aggiorno: dopo 2 gg di 25+25 di fluvoxamina, oggi sono passata a 37.5+37.5.
Dopo la prima somministrazione mi sentivo assonnata (clonazepam 10+10+14) e, dopo tre h circa, ho avuto chiari sintomi di depressione: disinteresse per la vita, confusione nelle scelte di vita, distacco da tutto... È un po' di ansia crescente.
Ora sono giù di morale. Umore sempre basso, sommato alla seconda influenza in un mese.
È possibile che l'aumento della fluvoxamina dia questi sintomi?
Quando starò meglio?
Inoltre vorrei tanto un medico di riferimento, vista la complicazione data dalla dipendenza da farmaci per il sonno. Insomma, una diagnosi chiara. Dopo tutti questi anni di "non ha niente, poi guarisce", ora fanno le ipotesi più disparate... Sono disorientata.
Credo tu mi capisca.
Non c'è davvero nessuno in zona? Mi hanno consigliato un nome, te lo scrivo in privato.
Mi servirebbe solo per la diagnosi, come supporto.
Mi scriveresti anche una tabella per l'accumulo e poi la stabilizzazione?
Grazie. Sto male davvero da troppo tempo.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun gen 26, 2015 6:49 pm

Quando si alza il dosaggio e' normalissimo peggiorare un pochino per via degli effetti collaterali.
I sintomi come l'apatia e l'aumento dell'ansia che tu stai descrivendo li hanno praticamente tutti.
Non ti preoccupare. Tieni il dosaggio a 75 mg ancora per un paio di giorni e poi cerchiamo di portarlo a 100 mg (che credo sia meglio).
E' chiaro che più' consulenze chiedi, meglio è. Pero' sentiamoci per telefono per valutare ogni possibile cambio di cura (prima che tu lo faccia !).
A questo punto della situazione è meglio cercare di non fare confusione. Puntiamo a far si che la Fluvoxamina faccia effetto il prima possibile e ti blocchi una volte per tutte questa crisi. Quindi cerca di resistere ancora qualche settimana.
Ce l'hai davvero quasi fatta (diciamo che sei a più' di metà strada), ma devi resistere ancora un po'.
Vai a fare un po' di psicoterapia (magari anche dalla tua vecchia psicoterapeuta), qualche passeggiata…
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun gen 26, 2015 7:11 pm

Grazie mille, come sempre.
Poi terrò la fluvoxamina a 100 per un mese?
Quanto alla psicoterapeuta, questa settimana vado ancora dalla nuova a Bologna. Solo che collaborava con la psichiatra "omeopata"...
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun gen 26, 2015 11:56 pm

Eh si. Un ulteriore mese a 100 mg dovrebbe essere più' che sufficiente per farti stare bene. Poi si potrà subito incominciare a ridurla.
Fai bene ad andare a Bologna: la psicoterapeuta suggeritaci dal professore dovrebbe essere molto brava.Poi cogli anche l'occasione per fare due passi in una bella città.
Magari aggiorna (possibilmente con una telefonata) anche il professore e la psichiatra del cambio di strategia. Se borbottano qualcosa digli semplicemente che dal nostro punto di vista non ci sono state fornite sufficienti garanzie per perseguire ulteriormente tale strada sperimentale.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar gen 27, 2015 11:57 am

Ho parlato con la psichiatra. Mi ha detto che lei non può seguirmi sempre, solo quando vado all'appuntamento, e di farmi seguire dal medico di famiglia (preferirei uno specialista, ovviamente), con cui ho concordato il reinserimento della fluvoxamina. Poi comunque lei è lì e si potrà eventualmente fissare un appuntamento più in là.
Ho scritto al professore. Vedremo cosa mi risponde.
Grazie mille, anche se oggi sento molto gli effetti collaterali (ansia e capogiri), non vedo l'ora che tutto questo finisca e di star meglio.
Buona giornata.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar gen 27, 2015 2:15 pm

Il professore ha risposto che la reintroduzione della fluvoxamina può essere una buona strategia.
Ho solo una domanda: man mano che aumento il dosaggio, è normale che stia peggio? Ansia a mille e senso di svenimento. Quanto durerà all'incirca? Anche se la risposta è soggettiva, quando stimi che potrei migliorare?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mar gen 27, 2015 2:27 pm

Si, è normalissimo. Ci potrà volere da un minimo di 2 settimane a un massimo di 1 mese.
Cerca di non farci troppo caso, vai a fare qualche passeggiata, vai in piscina, fai un minimo di movimento, prendi un po' di sole. Cerca di distrarti un po'… Appena si accumula bene vedrai che tornerai a stare benissimo.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio gen 29, 2015 4:28 pm

Ciao, ti ho scritto in privato per dirti il parere del medico contattato.
A presto.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio gen 29, 2015 5:34 pm

ok, letto e risposto. Ciao
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven feb 06, 2015 3:51 pm

Oggi è il 4º giorno di 112.5 di fluvoxamina. Ho molti dolori e stanchezza fisica diurna e non si è ancora accumulata, il resto è invariato.
È normale che mi dia questi dolori?
Passeranno, una volta accumulata?
Grazie.
P. S. Ho inoltrato l'email del prof.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » ven feb 06, 2015 5:16 pm

Ciao Maristella,
I dolori potrebbero essere conferiti dall'eccessivo effetto noradrenergico della Fluvoxamina.
Ho ricevuto la mail del professore. Grazie per avermela mandata. Sentiamoci per telefono nel weekend.
Buona serata, ciao.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven feb 06, 2015 11:54 pm

Grazie. Ti chiamo domani.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar feb 10, 2015 5:17 pm

Buongiorno, ho diminuito il clonazepam di 1 ggtt alla sera, come indicato da voi. Ho un sonno molto più frammentato da due notti. È solo un "adattamento"?
Mi fa paura, lo ammetto, proprio perché il problema originario fu l'insonnia.
Non vedo l'ora che la fluvoxamina si stabilizzi.
Grazie.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mar feb 10, 2015 9:30 pm

Ciao Maristella,
Si, può' essere l'adattamento o magari anche solo un po di suggestione. Tieni tutto uguale ancora per 3 o 4 giorni (possiamo sentirti nel weekend). Buona serata, ciao.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer feb 11, 2015 9:55 am

Un'altra notte così... Sono stanca e adesso ho davvero paura.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

cron