Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Rispondi al messaggio

Re: Paroxetina e Mirtazapina

gio mag 05, 2016 12:05 pm

Salve purtroppo non riesco ad andare dal contatto che mi avete fornito perchè non ho chi mi accompagna e da solo non riesco
Comunque ora sto assumendo due fevarin da circa tre sett e una paroxetina scalata da due in piu di un mese
Anche se avverto meno ansia mi sento molto piu depresso sempre piu la mattina e mentre prima almeno uscivo piu spesso ora tendo a rimanere piu a a casa ed ad avere meno iniziativa per uscire e fare quelle cose che mi distraevano e questo mi sta spaventando perchè mi sembra di far passi indietro
Ho proposto anche un ricovero per poter esser seguito e star un po lontano dalla mia famiglia che ne pensate
Se avete un riferimento vicino roma fatemi sapere
grazie

Re: Paroxetina e Mirtazapina

dom mag 15, 2016 10:52 pm

Salve ,
purtroppo dovevo seguire i vostri consigli sulla fluvoxamina ,ma anche il vostro riferimento mi aveva detto che andava inserita quindi mi sono fidato
Ora sono circa un mese che sto a due fluvoxamina 50 e una paroxetina mi sento meno ansioso ma molto piu depresso esco meno e sto spesso a casa
La mia psichiatra dice di aspettare ma mi sto spaventando perche sto peggio mi è calata pure la libido e mi sembra di tornare indietro come posso fare basta non ci vado più da questa ,,,,,,
aiutatemi vi prego come posso reinserire e sostituire la fluvoxamina con la paroxetina e riportarla a 40
sono disperato

Re: Paroxetina e Mirtazapina

lun mag 16, 2016 6:15 pm

Basta che lo fai con gradualità. Aumenta leggermente la paroxetina e riduci leggermente la fluvoxamina. La sostituzione completa deve essere fatta in circa 45 giorni.

Re: Paroxetina e Mirtazapina

dom mag 22, 2016 10:42 am

Salve ,mi dite per cortesia come tornare a due paroxetina nel dettaglio ,ora sono una paroxetina e 150 fluvoxamina
Sono passati due mesi da quando ho fatto il cambio ,mi sento solo un pò più rilassato ma la depressione è peggiorata ,poca iniziativa e paura anche di uscire da casa,mi sforzo ugualmente ma non sto bene
Cosa devo fare aspettare ancora che la fluvoxamina faccia il suo effetto antidepressivo o tornare alla paroxetina,il mio medico dice di continuare
Queste belle giornate me ne sto chiuso in casa invece di uscire e mi va solo di stare sul letto,non ce la faccio più ,la mattina sempre il momento peggiore
Mi sto per stancare

Re: Paroxetina e Mirtazapina

dom mag 22, 2016 1:52 pm

Basta che riduci gradualmente la Fluvoxamina (nel giro di 3 mesi) e rimetti la paroxetina (gradualmente) a 40 mg.
Scegli tu come farlo, ma se vuoi farlo, conviene che tu lo faccia subito (cioè prima di acquisire ulteriore dipendenza dalla Fluvoxamina).

Tieni conto che sei ad una dose di SSRI abbastanza alta. I sintomi che descrivi sono abbastanza normali.
Al di là dell'aspetto farmacologico, cerca di sforzarti lo stesso ad uscire di casa.

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mar mag 24, 2016 6:20 pm

Salve ma non avete un medico su cui possa andare ad occhi chiusi e fidarmi

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 10:18 am

Ti avevamo già dato alcuni riferimenti.
Dal nostro punto di vista, la parola "occhi chiusi" è vietata ! (... gli occhi vanno tenuti sempre bene aperti...)

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 11:40 am

Salve,
il primo contatto mi avevate detto che avevate dei dubbi quindi mi avete fornito il secondo che però sta 700 km di distanza e non ho chi mi porta
Ora sono circa due mesi che ho inserito la fluvoxamina e da pochi giorni portato la fluvoxamina a 150 e la paroxetina a metà di 20 ,ma come umore mi sento più depresso e non so cosa fare ,la mia psichiatra dice di aspettare.....ma se mi sento peggio che devo aspettare ......che la faccia finita

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 11:43 am

Prova a chiedergli se ti riceve via Skype, oppure scegli tu qualcun'altro.
Purtroppo su Roma al momento siamo ancora scoperti (in quanto la psichiatra che avevamo trovato è stata "eliminata" dalla nostra severa selezione), stiamo cercando di rimediare ma ci vorrà tempo.

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 12:11 pm

Gli avevo chiesto se era possibile via skype ma per la prima visita mi ha detto di no
Sciegliere a caso non mi sembra opportuno,potrei rivolgermi al cim qui del mio paese ma che ne so chi mi danno
L'unica cosa è che sono vicini

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 1:02 pm

A proposito cosa sapete della vortioxetina un nuovo farmaco con meno effetti collaterali appena messo in commercio che sembra dare buoni risultati

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 5:33 pm

Non sappiamo nulla. Questo è il problema dei farmaci nuovi: si sa molto poco.
Ovviamente sei libero di fare da cavia.

Re: Paroxetina e Mirtazapina

mer mag 25, 2016 8:02 pm

Quello che mi inquieta è che riducendo la paroxetina mi sento piu sedato ma molto piu depresso ,mi sento meno combattivo e la mia psichiatra indispettita mi ha detto che sono io che mi suggestiono ,,,,,,,il CIM del mio paese ho notato una mancanza di tatto allucinante ...non so cosa fare ,ho pensato al ricovero peggio mi sento a sapere dove capito.....aiutatemi è un momento davvero delicato non voglio fare cose irreparabili

Re: Paroxetina e Mirtazapina

gio mag 26, 2016 7:39 pm

Il nostro parere te lo abbiamo già dato. Non possiamo fare di più', ci spiace.

Tieni presente che con qualsiasi cura, in questo momento, percepiresti sintomi di qualche tipo (in quanto il dosaggio dei farmaci che stai prendendo è abbastanza alto).
Nonostante cio' , sconsigliamo il passaggio a Fluvoxamina.

Re: Paroxetina e Mirtazapina

ven mag 27, 2016 1:57 pm

A questo punto ditemi con che scaletta ritornare a due di paroxetina ,senza incorrere in crisi
Non ho in casa lorazepam posso prendere delorazepam al bisogno 2 mg al posto di metà lorazepam 2,5
grazie
Rispondi al messaggio