Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Rispondi al messaggio

Re: Dismissione fluvoxamina

ven gen 15, 2016 4:06 pm

Buongiorno, eccomi a proposito. La sudorazione, diminuendo 1/4 di cp da 50 (in tot prendo 87.5), 3/4 cp la mattina è una intera la sera, entrambe da 50 mg), la sudorazione è quasi sparita, rimangono i disturbi intestinali.
Il medico pensava inizialmente di farmi scendere a 75 mg. Io non ho voluto...
Intanto le bdz sono a questo punto:
Clonazepam: 3ggtt e 3/4+5+7 e 3/4
Delorazepam: 0+0+9
Come procedo con la fluvoxamina nel tempo (mesi), per non avere crisi, ma migliorare dal dosaggio alto?
Grazie mille.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven gen 15, 2016 10:52 pm

Non ho voluto scendere a 75mg per prudenza. Volevo prima il vs parere, per evitare crisi, come dicevo sopra

Re: Dismissione fluvoxamina

sab gen 16, 2016 1:06 pm

Bene, tienilo a 85 mg ancora per almeno un paio di mesi.
Nel frattempo prosegui con la riduzione del Clonazepam.

Re: Dismissione fluvoxamina

sab gen 16, 2016 8:34 pm

Ok, grazie!

Re: Dismissione fluvoxamina

lun gen 25, 2016 3:30 pm

Aiuto! Sto sempre peggio, come fosse ricominciata crisi. Che sia il passaggio da 100 a 88 di fluvoxamina o è il clonazepam o è stato l'antibiotico (terminato da 6 gg?)?

Re: Dismissione fluvoxamina

mar gen 26, 2016 5:08 pm

Chiedo di nuovo aiuto.
Credo sia meglio sentirsiper telefono, poiché devo vedere il medico giovedì mattina e ho molti problemi.
L'antibiotico mi ha dato problemi di non assorbimento intestinale dal secondo al quinto giorno di assunzione e il quinto giorno ho cominciato ad avere ansia forte.
Nonostante gli imodium e i fermenti lattici i problemi continuano, legati ora all'ansia... così è possibile che non assorba la fluvoxamina o il clonazepam? Ad ogni alimento che inghiotto, corro in bagno.
Il medico di base mi ha prescritto librax prima dei pasti, per evitare il problema e ricominciare ad assorbire i cibi e i farmaci.
Che cosa devo fare?

Re: Dismissione fluvoxamina

ven gen 29, 2016 10:40 pm

Per aggiornare i lettori ci siamo sentiti per telefono (confidiamo sull'antibiotico intestinale).

Re: Dismissione fluvoxamina

mar feb 02, 2016 6:44 pm

Chiedo ancora aiuto, perché l'antibiotico intestinale mi sta facendo guarire, ma l'ansia rimane. Chiedo quale possa essere la causa, forse l'abbassamento da 100 a 88 mg di fluvoxamina? O no? Non finisce più:'(

Re: Dismissione fluvoxamina

mar feb 02, 2016 10:42 pm

sentiamoci per telefono.

Re: Dismissione fluvoxamina

mer feb 03, 2016 12:12 am

Ok, chiamo io. Grazie.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven feb 05, 2016 10:45 am

Le 20 ggtt di delorazepam non fanno nulla:(
Ieri sera ho sentito il medico psichiatra e ha detto di prendere una cp intera di olanzapina da 2.5 mg per 2 settimane. È un antipsicotico, ha tanti effetti collaterali. Ho paura.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven feb 05, 2016 10:19 pm

Ho preso la pillola stamani, sono intontita e per più di mezza giornata articolo male le parole, ho sonno diurno e sono "piatta" a livello (basso) di umore. Non ho più le palpitazioni, ma non riesco a fare sport. Sento il petto pesante.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven feb 05, 2016 11:04 pm

Non dovrebbe dare troppi problemi una pastiglia di Olanzapina da 2.5
E' un dosaggio molto basso. L'importante è che non hai ansia. Gli altri effetti sono temporanei.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven feb 05, 2016 11:25 pm

Ok. Poi dovrò toglierla gradualmente, altrimenti prendo troppe cose.
A questo dosaggio, sommata al resto, fa ingrassare?
So che inibisce il metabolismo dei grassi...
Sono triste.

Re: Dismissione fluvoxamina

ven feb 05, 2016 11:26 pm

Non potrei prendere un solo farmaco per l'ansia e l'umore?
Grazie.
Rispondi al messaggio