Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » gio dic 10, 2015 10:54 pm

Si, perfetto.
Comincia a levare 1/4 di goccia di Clonazepam ogni 3 giorni (dalle varie dosi).
Cerca di portarti a 4, 4, 4
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom dic 13, 2015 4:09 pm

Ecco che mi è comparsa la vs gentile risposta.
Devo dirvi per precisione che c'era un errore: il clonazepam è 9 e 1/2 la sera, non 4e 1/2. Lo diminuisco cominciando dalla sera per riequilibrare i tre dosaggi?
Una sera diminuisco, sto ferma e dopo 3 sere tolgo 1/4 di ggtt?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » dom dic 13, 2015 6:24 pm

Si, esatto. Se l'avevi aumentato di recente (e.g. negli ultimi 2 mesi, puoi ridurre anche un po' piu' veloce). Magari fai 1/4 d goccia ogni 2 giorni, anziche' tre (poi rallentiamo dopo).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom dic 13, 2015 6:41 pm

Perfetto! Grazie!:)
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda disoccuparo » dom dic 20, 2015 2:43 pm

Salve, non sono nuovo nell'uso degli antidepressivi, negli ultimi anni il mio antidepressivo era il Fevarin 10mg, ne ho trovato giovamento, ripresi a fare tante cose senza paura, 15 anni fa cominciai con l'entact e anche daparox (tutte dosi basse), le motivazioni dell'utilizzo di questi farmaci era perchè avevo degli attacchi di panico che si verificavano quando avevo paura di avere qualche malattia, o quando avevo stati d'ansia importanti, in determinate situazioni, ma tornando al presente, io ultimamente stavo cosi tranquillo che piano piano ho deciso di diminuire l'utilizzo di questi farmaci, una decisione presa anche con lo psicoterapeuta, il quale apppunto mi ha sempre detto che non puoi prenderlo per tanto tempo perchè non fanno bene, e cosi nelle ultime settimane, ho smesso di prendere completamente il fevarin, e da qui che ora compaiono gli effetti collaterali, ossia , stato ansioso senza motivo, teso al massimo durante la giornata e sopratutto vertigini, i quali non mi fanno lavorare con concentrazione davanti al pc , ho avuto anche un episodio importante durante la notte di agitazione, mentre ero agitato ridevo e mi sentivo un drogato, in astinenza, tremavo cosi tanto da non riuscire a tenere il cell in mano per chiamare qualcuno, per fortuna comunque non sono solo a casa, e ho deciso di svegliare qualcuno, non facevo altro che dire guarda!! GUARDA sto bene ma non capisco perchè sto tremando voglio smettere di tremare, il problema si è risolto comunque dopo un accurata respirazione e una camomilla, attualmente ho ancora capogiri quando sto per aver forti emozioni o di imposizioni su qualcosa , non riesco ad adirarmi perchè ne conseguono capogiri, DETTO Questo , io voglio capire soltanto una cosa.. è normale? saranno gli effetti collaterali, di astinenza? ora mentre sto scrivendo sto sudando ed è collegato al fatto perchè sto estrapolando la mia situazione quasi con un poco di emozione..! voglio superarli, ma nello stesso tempo spero sempre di non perdere la testa!
Datemi un consiglio!
disoccuparo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab dic 19, 2015 6:18 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom dic 27, 2015 11:38 am

Ovviamente Le risponderanno gli esperti, ma Le posso dire la mia esperienza. Astinenza con attacchi di panico continui, immotivati, insonnia, tensione agli arti, ecc. È normale, quando si smette il farmaco troppo velocemente. In bocca al lupo.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom dic 27, 2015 12:28 pm

Buongiorno.
Io dormo ormai una notte sì e due no. Inoltre sudo a goccioloni, pur avendo freddo. Sono aumentata di peso già da prima delle feste e sto mangiando come un'anoressica: nulla. No dolci, cioccolata, panettone, pandoro, arrosti, pasta. Solo verdura e frutta.
Sto diminuendo il clonazepam come stabilito, 1/4 di ggtt ogni 2 gg. 4+5 e 1/2+8 e 1/4. Voglio toglierlo di mezzo.
Il delorazepam diminuisce:3+3+14.
Non è troppo alta la fluvoxamina a 100? So che devo attendere, ma quanto? L'ho riportata a 100 il 15 ottobre. Sto bene da molto, sono le notti a non essere mai regolari. Il peso inoltre mi danneggia la scoliosi grave che ho. Mi date chiarimenti, per favore? Buone feste.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » dom dic 27, 2015 12:52 pm

Ciao, sentiamoci per telefono domani pomeriggio.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom dic 27, 2015 2:39 pm

Va bene. Grazie!
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda disoccuparo » ven gen 01, 2016 8:39 pm

La dismissione procede bene cmq ho meno problemi, un po di ansia inutile, e di depressione per la mancanza di un posto fisso :D :twisted: si ma che diamine, combatterò solo questa guerra, per scaricarmi un po , mi sono aperto un blog e scrivo in un certo senso le mie esperienze
disoccuparo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab dic 19, 2015 6:18 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar gen 05, 2016 8:57 am

@utente: sono felice che funzioni!!!:))) Continua così.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar gen 05, 2016 9:06 am

Buongiorno, scrivo ancora per 2 problemi:
1) tolgo 1/4 di ggtt clonazepam dopo quasi 1 settimana di sonno migliore e ricomincio a dormire max 2h. Ho dolori ovunque.
Sconsiglio a chiunque l'utilizzo di clonazepam a dosaggi oltre le 2 ggtt. Inoltre è risaputo persino in moltissime farmacie che dà una dipendenza terribile da togliere.
In sostanza, per levarmelo di torno a poco a poco, che posso fare? Devo dormire per mio figlio di 2 anni e mezzo e lavorare.
2)Ho enormi problemi intestinali con fluvoxamina a 100mg. Ormai è a 100 dal 15 ottobre. Ho rischiato di finire in H 2v, per sospetto blocco intestinale e ora per il motivo opposto. La cosa si verifica da metà dicembre 2015. Pur diminuendo più lentamente di prima, non si può provare a togliere 1/4 di cp e, se va meglio, tenerla così per un tempo più lungo (finché non avrò diminuito moltissimo le bdz inserite dai prof vari?)
Urge consiglio. Ringrazio.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer gen 06, 2016 8:11 pm

Ciao, sentiamoci per telefono.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4571
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda disoccuparo » lun gen 11, 2016 12:18 am

Da circa un mese che ho smesso di prendere il fevarin... e pensavo di stare procedendo nella strada giusta ..mi si sono presentati due episodi, di ansia da cinema :D quindi nel cinema pieno.. e nella folla.. :|

devo ammetere che me lo aspettavo, e forse proprio per quello sto cominciando ad avere problemi.. non potete immaginare quanto sudo!
disoccuparo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab dic 19, 2015 6:18 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven gen 15, 2016 3:58 pm

Io non sono un'esperta, ma una semplice utente. A me tornano gli attacchi di panico, se smetto la fluvoxamina troppo in fretta. Inoltre alcuni farmaci, come quest'ultima, non esistono in gocce e questo è il primo problema.
Inoltre molti medici non considerano da quanto tempo si assume il farmaco. Con me è stato così...
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

cron