Dismissione fluvoxamina

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » dom nov 01, 2015 4:59 pm

La seconda possibilità è che 100 mg mi diano problemi di sonno e sudorazione notturna (come accadde a febbraio con 112.5).
La terza è che il mio fisico non si abitui a 18ggtt di delorazepam.

Secondo voi quale delle 3 possibilità di sta verificando? Starò meglio e riuscirò a diminuire le bdz?
Vi chiedo aiuto aiuto ancora una volta.
Sentirò anche il medico, ma tengo molto al vostro parere, perché so essere dato da conoscenza ed esperienza sul campo.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun nov 02, 2015 1:10 am

Si, appunto:
sono gli effetti collaterali dell'aumento della Fluvoxamina. E' chiaro che uno puo' avere sempre delle oscillazioni (qualche giorno li senti di più' qualche altro giorno di meno), pero' ci vogliono sempre 2 mesi prima che faccia effetto bene e che gli effetti collaterali spariscano. Non ti preoccupare, sii paziente ancora qualche settimana.
18 gocce è il dosaggio corretto (considerata l'aggiunta di 5mg di Flurazepam).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun nov 02, 2015 10:13 am

Grazie. Mi auguravo fosse la prima possibilità. Buona settimana.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun nov 09, 2015 10:22 am

Ora sono davvero spaventata: due notti di seguito senza nemmeno un'ora di sonno. Se la fluvoxamina a 100 va bene per l'ansia e non per il sonno? So che deve stabilizzarsi, ma non ho più notti decenti. Mi fa andare a pezzi. Cosa devo fare?
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » lun nov 09, 2015 12:07 pm

Non ti preoccupare, vedrai che dormirai stanotte.
Come hai modificato il DeLorazepam ?
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun nov 09, 2015 2:14 pm

È rimasto a 18 ggtt serali. Di giorno 15+15.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » ven nov 27, 2015 11:27 pm

Vorrei sapere se si crea assuefazione, tolleranza o simili agli ssri o ad alcuni di essi e quali. Mio padre assume paroxetina da 23 anni, non ha mai aumentato il dosaggio.
Il citalopram, escitalopram, fluvoxamina (l'assumo io) o altri, oltre la dipendenza, danno i suddetti effetti?
Ho necessità di saperlo, i medici negano tutti, ma non credo sia la verità.
Sto comunque aspettando la fase di stabilizzazione della fluvoxamina. Sto meglio, ma negli ultimi gg sono peggiorata a livello di ansia. Non so più neppure far fronte ai problemi quotidiani.
Grazie se mi risponderete al più presto.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » sab nov 28, 2015 11:06 am

No. Non danno tolleranza (dato che si accumulano e quindi il livello nel cervello è costante).
Non ti preoccupare. Vedrai che starai meglio tra poche settimane.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » sab nov 28, 2015 2:10 pm

Grazie mille.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » lun nov 30, 2015 3:39 pm

Buongiorno. Aumentata fluvoxamina a 100 il 15 ottobre.
1) dormo ancora a notti tipo roulette.
2) ho ancora sporadici e forti attacchi d'ansia.
Quando mi stabilizzo? E se 100 fosse troppo, l'ideale 75?

Inoltre ho finito le siringhe da 1ml.4 ggtt e mezza quante tacche di clonazepam sono di una da 0,5?
Grazie.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mar dic 01, 2015 10:27 pm

Qualcuno potrebbe rispondere..? Devo comprare le siringhe...
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer dic 02, 2015 12:06 am

Si, tienila a 100. Farà effetto bene tra circa 15 giorni.
Poi dovrai sempre tenerla a 100 e fino a quando non si riesce a levare l'aggiunta di benzodiazepine.
Sentiamoci appena cominci a stare meglio, che organizziamo la riduzione.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda admin » mer dic 02, 2015 12:07 am

Una tacca delle siringhe da 0.5 ml è 1/4 di goccia. Se invece usi le siringhe da 1 ml è mezza goccia.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » mer dic 02, 2015 12:28 pm

Grazie mille, come sempre.
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

Re: Dismissione fluvoxamina

Messaggioda Maristella » gio dic 10, 2015 10:55 am

Buongiorno, poiché sto meglio vorrei cominciare la diminuzione del clonazepam. Ad ora assumo 5+6+4e 1/2. Ho le siringhe da 0.5. Andiamo pure come lumache, neppure tartarughe, ma togliamolo, per favore. Lo assumo da 1 anno e non mi ha dato giovamento.
Il resto delle bdz è 8+8+17 di delorazepam.
I 30 mg di flurazepam non si toccano, mi fanno dormire:) Vedremo poi...
Mi dareste gentilmente una scaletta per il clonazepam?
Grazie!
Maristella
 
Messaggi: 220
Iscritto il: dom dic 07, 2014 4:35 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti