chi è colpa del suo mal....

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » sab ago 15, 2015 8:44 am

e' cambiata la quota di iscrizione all'associazione? debbo integrare? Eventualmente fatemi sapere come.
grazie e a presto
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » sab ago 15, 2015 8:36 pm

Ciao Paola,
Si, stiamo un po' ridefinendo i parametri e stiamo lottando contro gli americani di Paypal che vogliono farci pagare il 4% di commissione anziché il 2% (come dovrebbe essere per le onlus) :-D
Visto che sei la prima socia, se proprio vuoi eccellere, puoi aggiudicarti il posto da prima socia ORO (ovvero che conferma l'iscrizione per 3 anni aggiudicandosi uno sconto e un servizio più' completo). In caso basta che ci fai un bonifico con la differenza (così' baipassiamo anche Paypal :-)
Grazie, buon ferragosto.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » dom ago 23, 2015 2:23 pm

gentilissimi admin,
scusate se ogni tanto vi disturbo ma avrei una domanda a cui non riesco a trovare la risposta (oltretutto c'è chi sta ancora in ferie). Si tratta di questo: ho letto in più di un articolo, di notevole affidabilità, che per gli over 65 sono consigliabili BDZ a breve emivita (Oxazepam) piuttosto che quelle a lunga emivita per problemi metabolici. Ora io sto prendendo EN e RIVOTRIL, entrambi a lunga emivita. Anche se il programma è di dismettere entrambe, l'operazione durerà molto tempo per cui mi domandavo se era possibile (e conveniente per la salute) sostituire una delle due con l'oxazepam.
Grazie infinite per l'attenzione e la disponibilità
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar set 01, 2015 5:15 pm

Carissimi admin
Mi rispondo da sola: non vale la pena sostituire una delle due BDZ a lunga durata con una a breve perché ci vorrebbe ancora più tempo nella dismissione e anche la sostituzione deve essere molto graduale.
Il fatto è che a me, ormai, sia EN che RIVOTRIL non mi diminuiscono l’ansia (ammesso che ce l’abbia) ma mi creano molti effetti collaterali, specialmente durante il giorno, compromettendo il normale funzionamento cognitivo rendendomi spesso confusa e talvolta agitata, senza parlare della memoria, specialmente a breve termine. Possiamo tranquillamente aggiungere vertigini, debolezza muscolare, tremori e, per non farmi mancare nulla, anche rush cutanei.
Sto trovando molto giovamento nella psicoterapia ma vado una volta a settimana, sto discretamente un paio di giorni e poi ricominciano i malesseri fino alla nuova seduta. Spero che i giorni positivi aumentino, ma non credo che sia un programma a breve termine.
Tanto per ricordare, oltre a EN e RIVOTRIL che ho sempre continuato a togliere gradualmente, nel mese di luglio ho preso antidepressivi triciclici: Surmontil (5+15 gocce)per 15 giorni circa e poi Laroxyl (3 gocce x 3 volte) per una settimana o poco più e poi a calare fino alla fine di luglio.
La sospensione è stata necessaria per i forti e insopportabili effetti collaterali.
Da allora non ho preso altri farmaci se non le BDZ (attualmente Rivotril 2+2+2 ed En 4+4+4).
Da Agosto non ho avuto significativi problemi con il sonno a parte una notte passata in bianco per aver mangiato cioccolata (per me è come il caffè ma non ho saputo resistere ad un eccellente gelato).
Anche adesso dormo in tutto 6-7 ore con un solo risveglio dopo 2 ore.
Io penso di non avere poi tanta ansia e nemmeno di essere tanto depressa, almeno non a livello patologico. Credo invece di essere diventata intollerante alle BDZ, sicuramente a quelle a lunga durata, le uniche che ho preso e per questo di risentire tutti gli effetti collaterali senza i benefici.
Per questo vi chiedevo delle BDZ a breve durata, tipo Alprazolam-Xanax (veloce, potente e tossico) e Oxazepam-Serpax (lento, debole ma poco tossico, più adatto ad un over 65)
E poi,come saggiamente ha scritto un frequentatore del forum, finché non ho risolto i miei conflitti interiori, come posso pensare di togliere le benzodiazepine e lanciarmi nel quotidiano senza paracadute?

Quindi mentre tolgo EN e RIVOTRIL, in attesa che la psicoterapia faccia pieno effetto, cosa mi suggerite?

Grazie di tutto e a presto
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar set 01, 2015 5:55 pm

Ciao Paola,
No. Come abbiamo pubblicato sul sito e' pericoloso assumere benzodiazepine ad emivita breve:
https://www.ansiafarmaci.it/ansiolitici.html

Quando hai fatto l'ultima riduzione dell'EN ?
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar set 01, 2015 6:17 pm

il 30 agosto.
sulle BDZ a breve emivita per gli anziani l'ho trovata su questo sito http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1976620 che ho trovato leggendo la bibliografia allegata all'uso degli ansiolitici del vostro sito:
A guide to benzodiazepine selection. Part II: Clinical aspects. - Can J Psychiatry. 1991
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar set 01, 2015 6:28 pm

Comincia a procurarti delle siringhe da 1 ml (con ago estraibile). A partire dal 10 di Settembre puoi provare a incominciare a ridurre il Clonazepam, di mezza goccia alla volta.

Non ricordiamo di aver messo tale pubblicazione nella nostra bibliografia. In caso, ci indichi il punto dove l'hai trovata ?
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar set 01, 2015 8:28 pm

nella home, entrando su "l'ansiolitico giusto!!" si entra nella sezione "Ansiolitici" . In fondo, dove sono le REFERENZE e cliccando sull'ultima si puo' leggere l'articolo "guida per la selezione delle bdz". Sulla destra vi sono le indicazioni di altri articoli correlati tra cui quello sull'ansia negli anziani. Conclusioni simili si trovano nel libro "Le Benzodiazepine: Dalle Molecole Alla Pratica Clinica" di Giovanni Biggio, Cap 11, pg 152, soprattutto riguardo all'insonnia. In modo più generico anche nel lungo articolo della prof Ashton si fa notare che alcune modalità di reazione alle bdz sono diverse tra anziani e giovani a cui in genere si fa riferimento.
Tutto questo rappresenta ovviamente solo un miliardesimo di quello che fa parte delle conoscenze e della pratica di uno specialista della cui competenza non mi permetterei mai di dubitare.
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar set 01, 2015 8:31 pm

Guarda che dopo che hai cliccato sul link, esci dal nostro sito (quello e' un link esterno). In pratica, tale riferimento NON e' sul nostro sito, ma ti appare come suggerimento di lettura nel motore di ricerca per la letteratura medica "PUBMED".
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mar set 01, 2015 9:02 pm

OK. Come dicevo, ho piena fiducia nei vostri consigli e tutto sommato mi fa piacere sapere che, farmacologicamente, tra me e un trentenne non c'è poi tanta differenza. A furia di leggere sugli anziani mi sentivo già in un ospizio.
Invece per avere il Clonazepam Rosemont 2mg / 5ml in vendita in Inghilterra sapete se serve la ricetta medica? Nel caso potrebbe andar bene una ricetta italiana?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mar set 01, 2015 9:10 pm

Se hai voglia di fare un giro in Inghilterra lo puoi comprare: basta che presenti ad un medico Inglese la ricetta Italiana e poi ti rechi in una delle tante farmacie inglesi.
Comunque usando le siringhe si dovrebbe riuscire a ridurlo con sufficiente gradualità', anche per i casi di dipendenza molto forte (parliamo di diversi anni).
Gli accademici sono come i preti: scrivono tutto il contrario di tutto. Selezionare le pubblicazioni scientifiche valide e' tutt'altro che facile (occorre valutare diversi parametri e fare delle statistiche).
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » mer set 02, 2015 8:20 am

Pensate che il mio stato confusionale (e tutto gli altri sintomi di cui vi ho parlato), sia pure MOLTO lievemente diminuiti in questi ultimi due mesi, miglioreranno con la sola diminuzione del Rivotril?
Essendo così lenta, quando posso sperare di percepire un miglioramento significativo?
Si sa quanto tempo ci mette il Gaba a riattivarsi e c'è qualcosa (farmaci, alimenti..) che possa dargli una smossa?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda admin » mer set 02, 2015 9:34 am

si, dovrebbe migliorare tutto con il tempo e con la psicoterapia.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4570
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda Paola » ven set 04, 2015 5:50 pm

una domanda velocissima: giovedì' sera mi sono addormentata molto presto e ho saltato le gocce delle 22 (2 di Rivotril e 4 di EN) mi sono svegliata a mezzanotte e subito le ho prese ma sono quasi certa di aver preso 1 sola goccia di Rivotril. E' possibile che questo evento sia stato la causa di tutto il fortissimo malessere, compresa una forte scossa elettrica lungo il collo (mai capitato prima) che mi ha perseguitato tutta la giornata?
Paola
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer feb 25, 2015 12:05 pm
Località: roma

Re: chi è colpa del suo mal....

Messaggioda ombromanto » ven set 04, 2015 7:41 pm

...potrebbe trattarsi di scosse ipniche..assolutamente fenomeno benigno...
ombromanto
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mag 15, 2015 4:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti