Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Rispondi al messaggio

Re: crisi di ansia o depressive?

sab mar 12, 2016 11:01 pm

Rarissimi casi,io assumo cipralex da anni,devi controllare il qt se è normale come lo è sicuramente stai tranquilla

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 13, 2016 12:41 pm

A quale dosaggio lo assumi?

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 13, 2016 7:20 pm

puo' succedere. E' riportato anche nella letteratura.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3692726/
Per questo conviene andare da un cardiologo per capire quanto è esteso il problema. Se è lieve non crediamo ci sia da allarmarsi.

Re: crisi di ansia o depressive?

mer mar 16, 2016 12:10 pm

Ho capito che devo aspettare ma è possibile che sto cipralex non mi faccia ancora effetto per nulla? A giorni alterni ma più si che no devo continuare a prendere lo xanax oltre che al rivotril... ma quanto ci vorrà ancora? e se non funzionasse che strada potrei prendere? cambiare molecola?

Re: crisi di ansia o depressive?

gio mar 17, 2016 10:51 pm

Tienilo costante ancora per un mese. Poi facciamo il punto della situazione.
Che sintomi hai esattamente ?

Re: crisi di ansia o depressive?

ven mar 18, 2016 4:52 pm

Ultimamente un gran mal di testa, momenti di giramenti di testa da cui mi parte la tachicardia, senso di orecchie tappate, rigidità al collo. Senso di confusione mentale (anche se diminuito). In più dormo agitato, durante la notte mi sveglio alcune volte. Diciamo che gli attacchi di panico veri e propri non li ho ma ho tutta una serie di somatizzazioni ( almeno così credo).

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 20, 2016 1:47 pm

Ah, e debolezza. Debolezza tanta. Con pressione bassa. Ieri misurata 100/60

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 20, 2016 9:40 pm

Sono i classici effetti collaterali da una dose alta di SSRI.
Tenderemmo a dire che va tutto bene.
Aggiornaci tra 10 giorni. Se continua ad andare tutto abbastanza bene potrebbe essere conveniente incominciare a ridurre il Rivotril, molto molto lentamente.

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 20, 2016 9:50 pm

Ok, ci avevo già pensato alla riduzione del rivotril. Ma questi effetti da alte dosi di SSRI tenderanno a scomparire oppure resteranno?

Re: crisi di ansia o depressive?

dom mar 20, 2016 9:54 pm

scompariranno gradualmente, man mano che ti abitui al farmaco. Inoltre, quando avrai tolto il Rivotril si potrà cominciare a ridurre il dosaggio anche del Cipralex.
Quindi per ora la priorità è ridurre il dosaggio di Rivotril. Compra una siringa da 0.5 ml, che servirà a ridurlo con maggiore gradualità.

Re: crisi di ansia o depressive?

lun mar 21, 2016 10:13 am

ok, gia presa a che ritmo scalo? un quarto di goccia ogni 4 giorni va bene? Un'altra domanda...in questo momento in cui mi sento così debole.. mi puo' essere utile un integratore? voi consigliate qualcosa?

Re: crisi di ansia o depressive?

mer mar 23, 2016 10:36 pm

Fai 1/4 di goccia ogni 2 giorni fino a 6 gocce. Poi rallenta e scalane una ogni 4 giorni

Re: crisi di ansia o depressive?

ven mar 25, 2016 9:57 am

il problema è che appena scalo di un quarto di goccia, passati due giorni mi sento male. non riesco a scalarlo assolutamente. nemmeno a questo ritmo lentissimo

Re: crisi di ansia o depressive?

ven mar 25, 2016 4:43 pm

A che dosaggio sei ? Che è successo esattamente ?

Re: crisi di ansia o depressive?

ven mar 25, 2016 10:51 pm

Niente ora sono a 2,5 la mattina 2,5 pomeriggio e 2 la sera ma ogni volta che tolgo un quarto di goccia me ne accorgo eccome. Ho forti giramenti di testa e sintomi da astinenza. Secondo me il cipralex nel mio caso non sta funzionando. Quando prendevo la paroxetina o la venlafaxina ho tolto l'ansiolito senza problemi e mi sentivo molto meglio. Per carità non voglio riprendere nessuna delle due per via degli effetti collaterali che mi davano(sudorazione) ma a questi punti nutro seri dubbi sull'efficiacia del cipralex. Oppure la dipendenza da rivotril è diventata forte al punto di non riuscire a scalarlo nemmeno a 1/4 di goccia. Mi sto aiutando con xanax al bisogno ma non credo sia la strada giusta.
Rispondi al messaggio