Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
ven giu 26, 2015 10:39 am
Credo proprio che ieri ho dimenticato di prendere le gocce do EN delle 14. Stamattina, alle 10.30 sono stata malissimo e credo proprio che sia stata una crisi di forte ansia. ho preso una goccia di Rivotril e un po' è diminuita (sono le 11.30) ma non del tutto. Mi sento contratta e, come al solito, con la testa confusa (ancor più del solito) e molto debole. Vedo la strada ancora in salita. Inizierà la discesa?
ven giu 26, 2015 2:52 pm
Ciao Paola,
Capita a tutti di dimenticarsi qualche volta di prendere il farmaco. Bisogna pero' fare il possibile per cercare di non dimenticarsene.
Per quanto riguarda la tua domanda sulla gravidanza, il problema e' ovviamente complicato (in casi del genere occorre decidere se rinunciare ad avere una gravidanza o rischiare un po' per via dell'assunzione del farmaco). Comunque ogni caso e' da valutare. E' difficile riuscire a generalizzare.
sab giu 27, 2015 7:56 am
Carissimi e gentilissimi grazie per la risposta sulla gravidanza: era più un problema di coscienza che medico e lo può risolvere solo l’interessata.
Io invece ho una domanda: ho letto che poche ma basse concentrazioni di antagonisti dell'adenosina (teofillina) sono in grado di antagonizzare gli effetti clinici delle benzodiazepine. Sona stata una forte consumatrice di tè verde (essendo allergica al caffè) ma da qualche anno non lo assumo più sia per le frequenti emicranie con aura sia per l'esofagite+ernia iatale. Sarebbe opportuno riprendere un po' di tè la mattina, in modo molto graduale, per neutralizzare lo stato di confusione che mi disturba proprio la mattina? Non so quanta teina (caffeina+teofillina) ci può essere in una tazza di tè però ho in casa della teofillina in compresse (prescritta quando ho avuto la broncopolmonite) e potrei prenderne mezza compressa (100 mg.). Che ne pensate? Oppure continuo con la tisana di camomilla e passiflora che è lievemente calmante?
dom giu 28, 2015 12:10 am
Ciao Paola,
Puoi provare. Ma non crediamo che ciò' possa avere un effetto significativo.
dom giu 28, 2015 5:09 am
Ieri, sabato, è stata una giornata OTTIMA, senza confusione o disturbi vari e tutto è stato normale. Ho preso le mie gocce regolarmente (doveva essere l’ultimo giorno di Rivotril 3x3, En come sempre)e non ho preso il tè. Ma la sera, dopo le gocce delle 23, quando mi sarei dovuta addormentare…….sveglissima come fosse mattina, anzi con il cervello iperattivo (senza motivo) e un senso di tensione al collo. Ho preso camomilla e passiflora (zero effetto) e alle 2.30 una goccia di Rivotril che mi ha tolto un po’ di eccitazione per un paio d’ore e poi di nuovo con la testa agitata come prima e questa sensazione non accenna a diminuire. Conclusione: nottata completamente in bianco! Più che una “crisi di assestamento” mi è sembrata una tempesta. Perché? Penso con angoscia alla giornata che sta appena iniziando.
dom giu 28, 2015 11:34 am
Cosa avrei dovuto fare per dormire, visto che erano fallite tutte le tecniche di rilassamento che conosco?
e che faccio adesso? da uno stato di ipereccitazione adesso sto in semi-catalessi e non so come uscirne visto che le medicine sono inefficaci e i prodotti naturali non fanno niente. Capita così anche per tutti gli altri che partecipano al forum? Dei 67 partecipanti 57 hanno problemi con gli antidepressivi. Dei 10 che usano solo ansiolitici non ho trovato casi come il mio che stanno male comunque, sia che prendano gli ansiolitici sia che non li prendano. In che razza di pasticcio mi sono cacciata!
dom giu 28, 2015 3:03 pm
Ciao Paola. Guarda che può capitare a tutti di nn dormire una notte. Vediamo come va nei prossimi 2 o 3 giorni. Aspetta a modificare il dosaggio
dom giu 28, 2015 3:31 pm
oggi dovevo calare il rivotril a 3-2-3 ma non ce l'ho fatta. Sono rimasta 3-3-3. Stanotte era come se avessi bevuto un litro di caffè (a cui sono allergica!) e tutt'oggi sono stata intontita, tremante, contratta (non sono nemmeno riuscita a mangiare). Non poter far niente quando sto così male mi fa stare peggio e quando sto così non c'è terapia comportamentale che mi possa essere di aiuto.
dom giu 28, 2015 7:47 pm
Se dovesse ricapitare prova a prendere 1 goccia di Rivotril in più' e dopo 1 ora, se sei ancora sveglia aggiungi una goccia (ma dovrebbe capitare raramente).
lun giu 29, 2015 6:14 pm
Carissimi amministratori, scusate se qualche volta abuso del vostro tempo e della vostra pazienza, ma i tempi di dismissione sono lunghi e se nel frattempo le condizioni psico-fisiche sono anche al limite della sopportazione, si è portati a pensare che qualche piccola variazione possa portare qualche beneficio.
Tutta questa premessa per sottoporvi un'idea: potrei lentamente cambiare l'EN (conservando la stessa potenza) con il Valium? Le molecole sono molto simili e a lunga emivita ma la piccola differenza chimica che il Valium ha rispetto all'EN potrebbe darmi meno fastidio (pensavo di sostituire 3 gocce di EN con 6 di Valium ogni 2 settimane, cominciando dalla sera) e così forse potrei facilitare il sonno. Che ne pensate?
mar giu 30, 2015 10:52 am
scusate se vi disturbo ancora ma sto veramente male! domenica è stata terrificante, lunedi vagamente meglio e oggi nuovamente malissimo, anche se la notte ho dormito le mie solite sei ore, anche se frammentate. Se il mio problema è una dose di ansiolitici un po' sovrastimata, come faccio a migliorare se non riesco a diminuirla?
mar giu 30, 2015 11:04 am
P.S. un'ora fa ho preso una goccia do rivotril supplementare e mi sento peggio. Che succede?
mar giu 30, 2015 3:05 pm
e adesso ho anche le vertigini. Io la buona volontà ce la metto tutta ma ogni giorno se ne aggiunge una nuova. che debbo fare per le vertigini? il medico asl è introvabile e non so a chi chiedere.
mar giu 30, 2015 3:21 pm
Ciao Paola,
Sentiamoci per telefono stasera.
Probabilmente sono solo lievi sintomi di assestamento. Credo convenga non fare nulla.
mar giu 30, 2015 3:31 pm
Ok, tanto da casa certamente non mi muovo.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.