Switch to full style
Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.
Rispondi al messaggio

ansia notturna

mer mag 04, 2016 6:03 am

Causa preparazione di un esame importante in questo periodo fatico più del solito a dormire per l'ansia. Normalmente non prendo farmaci salvo in casi di emergenza. Sto assumendo da 5 giorni lendormin 0,25 mg e un po' mi sta aiutando a ridurre i risvegli. Domani pomeriggio ho l'esame e devo arrivare con meno sonno e più lucida possibile. Consigli per la sera e per domani? Se associo al lemdormin un po' di melatonina serve o una pastiglia un giorno solo é inutile? Domani posso prendere il caffè o rischio solo più ansia? Non prendo mai il caffé, in questo periodo solo molto thé nero e non so bene l'effetto che mi fa.

Re: ansia notturna

mer mag 04, 2016 7:39 pm

Allora in caffè no, aumenta ansia e predispone al panico nei soggetti sensibili. Molto meglio una tazza di tè verde. L'esame è al pomeriggio quindi qualsiasi Benzo con emivita media(lorazepam, bromazepam), va bene perché al mattino non avrai alcun effetto sbornia. La melatonina al dosaggio di 3-5 mg potrebbe aiutare, ma se non l'hai mai assunta meglio evitarla. Non sai che reazione può darti e con l'esame alle porte eviterei. In bocca al lupo.

Re: ansia notturna

gio mag 05, 2016 9:34 am

La melatonina è un ormone naturale che regola i cicli sonno-veglia. La melatonina ha senso utilizzarla quando il ciclo è sballato (e.g. hai il jet lag perchè hai fatto un viaggio intercontinentale, oppure hai dovuto fare dei turni di lavoro notturni che ti hanno sballato il ciclo sonno-veglia).
E' chiaro che l'uso deve essere molto sporadico, in quanto, anche la Melatonina conferisce dipendenza.

Differentemente l'ansiolitico toglie l'ansia. Se è l'ansia che ti tiene sveglia e NON il ciclo sonno-veglia sballato, è chiaro che l'ansiolitico è il farmaco giusto da prendere.
Se prendi l'ansiolitico è meglio che ne prendi uno ad emivita lungo, come abbiamo spiegato qui:
https://www.ansiafarmaci.it/ansiolitici.html

Se usi il Clonazepam, attenta che è molto concentrato ! (quindi se lo scopo è dormire ne bastano 1 o 2 gocce).
Altrimenti usa l'EN, che è piu' diluito (anche se di qualità lievemente minore).

Ci ha inoltre un po' stupito il fatto che stai usando l'ansiolitico da ben 5 giorni... Tieni conto che l'ansiolitico ha senso usarlo di sera solo se l'uso è sporadico. Riducilo molto gradualmente dopo l'esame.

Re: ansia notturna

gio mag 05, 2016 8:11 pm

Allora il clonazepam non viene quasi mai consigliato per l'insonnia, ci sara' un perche'!
Al contrario il delorazepam migliora sia la qualita' che la quantita' del sonno ed e' una molecola abbastanza pulita con pochissimi effetti collaterali. Se l'ansia attuale e' temporanea e cioe' situazionale, non c'e' bisogno di clonazepam che non e' la panacea, basta una benzo come lorazepam o bromazepam che poi vanno dismesse gradualmente. Il clonazepam ha tantissimi effetti collaterali e non e' cosi' semplice da togliere. Basta con queste teorie che il rivotril risolve tutto senza problemi. E' una benzo che si accumula e come tutte crea dipendenza e tolleranza. Cercate sul web e capirete a cosa mi riferisco.
Rispondi al messaggio